Piccola Marginata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Robby
Messaggi: 76
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:44 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Robby » gio ott 12, 2006 6:48 pm

Ciao OCADIA.
io ne hò 3 di marginate,la tua mi sembra tutto aposto, il colore non vuol dire nulla, ma dubito che abbia un hanno, forse qualcosa di meno
Ciao Roberto

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » ven ott 13, 2006 12:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Robby

...mi sembra tutto aposto, il colore non vuol dire nulla, ma dubito che abbia un hanno...


Ciao Roberto;), mi è stato detto che la piccolina è nata lo scorso fine settembre quindi dovrebbe proprio avere un anno. Ha fatto il primo letargo, sarà cresciuta poco per questo? Comunque so anche che è stata tenuta dalla nascita fino al momento in cui l'ho presa con una boettgerina molto vispa che forse le rubava il cibo da sotto il naso8) Boh, per me l'importante è che stia bene e grazie al cielo è con me da 5settimane e mi pare davvero attivae in salute8)

Immagine

Immagine

Immagine

metz
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 18, 2006 11:41 pm
Località: Puglia

Messaggioda metz » ven ott 13, 2006 1:55 pm

la marginata è ok..io ne ho due da un anno pesano 115 gr..ma tenute in terrario..fino a maggio 2006..complimenti è stupenda...no ha segni di infiammazioni sul piastrone.. è perfetta...!

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » lun ott 16, 2006 2:03 pm

Mi state facendo venire dubbi atroci... non avrò la tartarughina nana??!

E' in salute, mangia e sta bene però ha un anno e pesa circa 35gr ovvero un terzo rispetto a quelle di metz!!

E poi leggendo la discussione "benvenuto Kokìno" ho visto le foto di una marginata di un anno e poco più che è doppia, in dimenzioni, rispetto alla mia!!

Che dite? E' tutto nella norma??
Non ho esperienza con le terrestri e non mi rendo conto se sia normale una differenza di crescita così decisa:0

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun ott 16, 2006 2:16 pm

Tiziana, la mia marginatina Carmen pesa 35 grammi come la tua ed è nata in agosto 2005, tranquilla.
Anche noi mica siamo tutti 1,90 metri e 100 kg di peso!
Se poi a Bari le tengono in terrario fino a maggipo, beh, sono iperalimentate e cresciute in fretta.
Anche io ne ho una di 95 grammi ed ha un anno.
Ed è stata in letargo, ma si vede che è di costituzione più grossa.
;)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun ott 16, 2006 2:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ocadia

Mi state facendo venire dubbi atroci... non avrò la tartarughina nana??!

E' in salute, mangia e sta bene però ha un anno e pesa circa 35gr ovvero un terzo rispetto a quelle di metz!!

E poi leggendo la discussione "benvenuto Kokìno" ho visto le foto di una marginata di un anno e poco più che è doppia, in dimenzioni, rispetto alla mia!!

Che dite? E' tutto nella norma??
Non ho esperienza con le terrestri e non mi rendo conto se sia normale una differenza di crescita così decisa:0


...forse è una Weissingeri.
Scherzo, eh!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun ott 16, 2006 11:21 pm

Mi associo al discorso "non siamo tutti uguali", ho una marginatina 2005 che non ha fatto il letargo e alla data del 14/10 peseva 53g cmq lei mangia ed è molto vispa e attiva, poi ne ho un altra che è più grande che invece dopo un anno di questi tempi, cresciuta alla stessa identica maniera, pesava 140g, un gigante!
Stai tranquilla!;)

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mar ott 17, 2006 10:46 am

Grazie Simo e Anto:X mi avete rincuorato!!

Ale...:o)8);)

antonino
Messaggi: 52
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:10 pm
Località: Campania

Messaggioda antonino » sab ott 21, 2006 5:08 pm

Come Freddie penso anch'io ad un maschio, dagli un'occhiata da dietro, tenendola tra pollice ed indice, e aspetta che distenda la coda. Si può già notare la proporzione, se ne hai due, e di sesso diverso, anche piccole come la tua, lo noti subito. Comunque non gli fare mancare il sole ed un'alimentazione varia, ricca di verdure, e la domenica un pò di frutta. Per la crescita non ti preoccupare, è tutto direttamente proporzionale: + mangia + non fa il letargo + cresce. Ma tu stai tranquilla, fagli fare il letargo che merita, ed appena si risveglia tutti al mare, deve cominciare la sua estate, piena di coccole e cure. Ciao

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » mer ott 25, 2006 7:21 pm

Il sesso si inizia a capire dopo i 5 anni,
e con le marginate è anche molto difficile,
perchè non c'è una grossa differenza tra maschi e femmine, la dimensione della coda è quasi uguale,
mentre con le hermanny il dimorfismo sessuale è più evidente.
Anche la convessità del piastrone si evidenzia meglio in tarda età.
Inoltre dipende dalla regione in cui è nata.
Qua da noi, anche le tarte nate in terra possono essere femmine,
visto che tra luglio e Agosto ci sono punte di almeno 36°..

Spero le farai un recinto molto grande e che nei prossimi anni ti trasferisca in una casa con giardino,
perchè sono contrarissima all'allevare tartarughe se non si possiede un giardino.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » ven ott 27, 2006 5:31 pm

Io un po' di esperienza c'è l'ho. Ho due marginate, Genoveffa e Roberto nate nel Novembre 2005 e arrivate a casa mia nel giugno 2006. All'arrivo misuravano 5.5 cm. Ora dopo 4 mesi misurano 6.5 cm.
Il colore dei triangoli per quanto ne so, non è un paramentro importantissimo; addirittura, come ha scritto Simon@, alcune hanno il piastrone rosa ;).

Disponibile per qualsiasi info.

PS: bell'esemplare, semra tutto ok..per il sesso ancora mi sembra presto.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti