hermanni boettgeri

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Stellata
Messaggi: 11
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:41 am

hermanni boettgeri

Messaggioda Stellata » lun set 04, 2006 4:58 pm

La mia T. hermanni boettgeri ha fatto le uova forse per la prima volta, in questi giorni e non le ha seppellite ma lasciate in giro.
Vorrei sapere se è normale una cosa del genere e se le uova possono essere feconde, grazie.

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » lun set 04, 2006 5:16 pm

bè c'è il maschio?
in questio giorni che sappia io è veramnete strano.......

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » lun set 04, 2006 5:25 pm

A me la mia boetgeri ha fatto la stessa cosa, risultato: uova non fertili

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » lun set 04, 2006 5:49 pm

è una prassi abituale che le femmine che non si sono accoppiate con il maschio depongano le uova non fertili nel terreno senza seppellirle..

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » lun set 04, 2006 6:11 pm

è un pò tardi per una deposizione,probabilmente si è svuotata dalle uova non fertili prima dell'arrivo del periodo del letargo. Questo è un bene,altrimenti rischiava una ritenzione.

Tati
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mar 09, 2006 11:37 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Tati » mar set 05, 2006 7:34 am

Non sono d'accordo, la mia hermanni lo scorso anno deponeva per la prima volta e fece 5 uova sparse per il giardino senza seppelirle, e vi posso assucurare che 5 uova 5 tartarughini.....erano tutte fertili. Io se fossi in te non le butterei via ma proverei a metterle in incubatrice e ......se son buone nasceranno.:)

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar set 05, 2006 8:39 am

si tati ma in che mese ha deposto la tua?

Tati
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mar 09, 2006 11:37 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Tati » mar set 05, 2006 10:43 am

Forse hai ragione era giugno, pero' io sinceramente non me la sentirei di buttarle lo stesso senza aver provato .

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mar set 05, 2006 10:46 am

Io non ho capito se c'è il maschio, questo è davvero fondamentale... :)

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar set 05, 2006 11:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tati

, pero' io sinceramente non me la sentirei di buttarle lo stesso senza aver provato .



quello nemmeno io, le metterei in incubatrice!

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mar set 05, 2006 7:47 pm

Stellata,c'è un maschio?
....

Stellata
Messaggi: 11
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:41 am

Messaggioda Stellata » mer set 06, 2006 4:27 pm

Si direi che di maschi c'è la scelta, anche se il loro interesse è maggiore per la femmina più vecchia che depone regolarmente le uova
sotto terra ogni anno.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer set 06, 2006 5:49 pm

Allora prova a metterle in incubatrice ... non si sa mai! Tra un po' di giorni fai la speratuta per capire se sono fecondate.
Ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron