Messaggioda mekkis » sab set 02, 2006 2:15 pm
io li eviterei.
tartarughe e topi hanno ben poco in comune, ma gli ultrasuoni come gli infrasuoni non solo coinvolgono l'udito, ma tutto il corpo dell'animale ne è investito con le conseguenze più variabili.
gli ultrasuoni vengono usati dalla cura delle patologie artritico-traumatiche umane, all'allontanamento-avvicinamento (richiami) per gli animali.
per quello che ne so io se ne fabbricano delle più disparate frequenze, ed è chiaro che quello che infastidisce una zanzara forse non impensierirà molto un uomo.
ma ratto e tartaruga hanno comunque una mole simile. poco, ma forse abbastanza per risentire degli effetti seppur in modo diverso...già...in che modo?
soprattutto se si tratta di tarte in fase fichi-fichi (big rispetto a chi indovina la citazione) oppure malate.