tartaruga trovata per strada a chi la porto? esis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ago 31, 2006 6:03 pm

Se ha il ventaglio alla fine del carapace è una marginata....Comunque aspettiamo che posti le foto per sapere di che razza è. Il mio consiglio è di riporatarla nel luogo dove l'hai trovata, ovviamente ponendola lontano dalla starda!

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » gio ago 31, 2006 6:14 pm

il mio consiglio è di tappezzare la zona con foto "segnaletiche" della tartona e di dare dei riferimenti per la consegna.
La tieni tu in attesa che qualcuno si faccia vivo.
Betta

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » gio ago 31, 2006 7:50 pm

Gli annunci è meglio che li metta chi l'ha persa se ci tiene a ritrovarla; se invece li metti tu nessuno impedisce al primo che li legge di presentarsi e fare finta che sia sua.

Altrimenti come ti hanno già detto andrebbe contattata la forestale, che con tutta probabilità la consegnerà ad un centro in cui starà li come avrebbe potuto stare nel tuo giardino (molto meglio l'ipotesi che la affidino a te, speriamo!!!), ma purtroppo questa è la legge.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio ago 31, 2006 8:39 pm

Capitano spesso questi ritrovamenti..se l'hai trovata in un posto abitato, magari qualcuno l'ha persa e adesso starà molto male..prova a rifarti un giro per vedere se sono stati messi annunci o volantini, se poi l'hai trovata in una zona di campagna o cmq dove si sà che possono esserci tartarughe se hai un minimo di coscienza( e credo che ce l'hai;)) riportala li...!
Se pure decidessi di portarla a casa sarebbe un errore fatale, in quanto scrivi che hai già tartarughe, e gli animali presi in natura sono pieni di parassiti,e molto altro ancora, non ci metterebbe niente a sterminare le tue che sono tenute in cattività e non abituate ad agenti esterni!!

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » ven set 01, 2006 3:57 am

Quoto il discorso di anto, LASCIAMO LE TARTE IN NATURAAAAAAAAAAA

after
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 31, 2006 10:58 am

Messaggioda after » ven set 01, 2006 8:07 am

esiste un oasi in toscana nel fratempo che si cerca il suo padrone..grazie a tutti

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » ven set 01, 2006 8:51 pm

A seconda della zona in cui l'hai trovata puoi capire se sia un animale da liberare o meno. Infatti se la zona è abitata da una popolazione della stessa specie quasi sicuramente proviene da li, mentre se nella zona non si trovano tartarughe liberarla li sarebbe inutile ed altrove dannoso.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti