ETIMOLOGIA hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

ETIMOLOGIA hermanni

Messaggioda n/a15 » ven ago 18, 2006 4:44 pm

riassumo da un articolo di Emanuele Cimatti apparso sul n.9 di Reptilia: il nome testudo significa evidentemente testuggine. Hermanni deriva da Joannes Hermann (1738-1800) nella cui collezione zoologica vi era questo tipo di tartaruga. L'appellativo boettgeri deriva da Oskar Boettger (1844-1910) direttore di un istituto naturalistico di Francoforte. Invece hercegovinensis deriva da Erzegovina che è una regione meridionale della Bosnia. .... me l'ero sempre chiesto e non l'avevo mai saputo.....

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven ago 18, 2006 10:29 pm

bhè ??? lo sapevate tutti...... ??!!}:)}:)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » ven ago 18, 2006 10:38 pm

io immaginavo derivasse dal nome di un tizio e dal nome di un altro... ma non sapevo i dettagli... quindi... grazie

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab ago 19, 2006 6:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

bhè ??? lo sapevate tutti...... ??!!}:)}:)



Io mi ricordo che ai tempi di Tele Capodistria nelle previsioni del tempo nominavano la Bosnia-Erzegovina, percui ho dedotto che la specie herzegovinensis fosse tipica di quella zona.

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » sab ago 19, 2006 6:33 pm

solo su tele capodistria???
a scuola non hai studiato??? ehheheheheh

comunque Grazie per l'info!

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » sab ago 19, 2006 6:38 pm

be,nei libri o negli album di figurine,tanto tempo fa,era descritta come testuggine di hermann;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom ago 20, 2006 10:26 am

Immaginavo. pero' per esempio non sapevo chi fosse Boettger, dato che molte specie (sopratutto tra pesci e insetti) sono classificati sotto "Boettgeri"...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti