Alimentaziome in pellets

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » dom ago 13, 2006 2:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Io alle mie se somministro solo tarassaco o erbette bruttine (perchè di quelle si tratta) mi scioperano per la fame anche per settimane, quindi non mi va poi ogni volta di arrivare al limite di vederle divorarsi il radicchio di chioggia dopo giorni e giorni di digiuno.
Le erbe come tarassaco e piantaggine spontanea "bruttina" se la annusano 2 secondi e poi la salutano, fanno cosi' anche dopo molti giorni che fornisco loro sempre quelle.


....Penso sia difficile cambiare le loro abitudini. Io alle mie do' al 90% tarassaco, piantaggine, foglie di vite, piu' una specie di fragola selvatica di cui mangiano foglie, frutti e fiorellini. Certo se butto un poco di insalata o radicchio si buttano come matte, ma anche per il tarassaco sono disposte a tutto. Ne ho molto a disposizione forse a causa dell'impianto idrico.

Se vuoi "forzarle" un pochino a mangiare tarassaco l'ideale e' farlo dopo il letargo, quando ricominciano a mangiare, e sono affamate.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » dom ago 13, 2006 7:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Fiore d'Ibisco a volontà così insalata rossa(intendi radicchio di chiggia , giusto?)
Ma è bene anche abituarla a qualcosa di VERDE, ricorda sempre che più è scuro il verde del cibo, più fa bene



Si, intendo radicchio, solo che non mi ricordo mai il nome, scusami! Oggi l'ho misurata per benino, ora pesa 16g, è lunga 4cm e larga 3,5 cm; di grandezza non è cresciuta da giugno anche se prima pesava 14g.
Però forse le misure sono un po' approssimative, la misuro col metro da sarta, va bene?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ago 13, 2006 8:52 pm

Sarebbe meglio se tu trovassi un calibro di plastica, misurerai con precisione lunghezza , larghezza e spessore, trovi il calibro di plastica nei Brico.
E' importante comunque che cresca di peso, spingila a mangiare un pochino di più, metila su mucchietti di striscioline di cibo e nel pomeriggio, quando sonnecchia, svegliala con un bagnetto tiepido dentro un tappo di barattolo di nutella o marmellata, dopo un po' potrebbe "liberarsi" dei bisogni e le tornerà appetito, rimettila sui mucchietti di cui sopra.
Fai questo trattamento per 15 giorni e poi ripesala;)
Con le baby ci vuole pazienza e costanza, ma si hanno anche belle soddisfazioni.
Una tartina di un anno che mi è arrivata il primo agosto(56grammi) pesata il 10 agosto era 70 grammi!
E l'ho solo svegliata prima delle altre al mattino, per farla mangiare con calma ed indisturbata, niente di più^

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » lun ago 14, 2006 11:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Fiore d'Ibisco a volontà....



ciao,scusate mi inserisco in questa discussione per porvi una domanda:la pianta delle foto qui sotto è un ibiscus?
Non ne sono completamente sicuro.
Comunque nel giardino di mio nonno c'è un cespuglione enorme che in caso di risposta positiva potrei usare come nuovo tartalimento.
grassie :D:D

Immagine:
Immagine
95,74 KB


Immagine:
Immagine
95,4 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun ago 14, 2006 11:14 pm

Si, e' un ibisco, anche se non saprei la varieta' e se cambia il valore nutrizionale da una all'altra.
In ogni caso basta che non sia trattato con insetticidi o altro...

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » lun ago 14, 2006 11:28 pm

no,no non è trattato,allora posso provare a darlo!
E' da anni che è li nel giardino e sotto ci sono un sacco di piantine piccole,magari ne metto qualcuna in vaso per piantarla il prossimo anno nei recinti.:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 15, 2006 5:23 am

Certo, Simone, otima idea, tanto anche le foglie, oltre al fiore, sono ottime.:p

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mer ago 16, 2006 7:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Sarebbe meglio se tu trovassi un calibro di plastica, misurerai con precisione lunghezza , larghezza e spessore, trovi il calibro di plastica nei Brico.
E' importante comunque che cresca di peso, spingila a mangiare un pochino di più, metila su mucchietti di striscioline di cibo e nel pomeriggio, quando sonnecchia, svegliala con un bagnetto tiepido dentro un tappo di barattolo di nutella o marmellata, dopo un po' potrebbe "liberarsi" dei bisogni e le tornerà appetito, rimettila sui mucchietti di cui sopra.
Fai questo trattamento per 15 giorni e poi ripesala;)
Con le baby ci vuole pazienza e costanza, ma si hanno anche belle soddisfazioni.
Una tartina di un anno che mi è arrivata il primo agosto(56grammi) pesata il 10 agosto era 70 grammi!
E l'ho solo svegliata prima delle altre al mattino, per farla mangiare con calma ed indisturbata, niente di più^



Grazie Simo, ci proverò. Oggi però faceva un freddo poverina, ha dormito un sacco, ma domani inizio la "cura del bagnetto"!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ago 16, 2006 8:04 pm

In mancanza di sole/temperatura ideale puoi ovviare con un po' di "sottolampada, basta anche una semplice lampada da scrivania.;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti