Tarta "ostruita"

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Pickboy
Messaggi: 62
Iscritto il: mer lug 12, 2006 8:37 pm

Messaggioda Pickboy » mer lug 26, 2006 8:14 pm

Nn direi...lei è amata e benvoluta;solo che nn si rendono conto che avrebbe bisogno di qualcosa di +!Uno spazio adeguato, della terra su cui stare e sotto cui poter fare il letargo, e delle cure appropriate(come può essre stata la mia intenzione di volerle far fare una radiografia x vedere che fosse tutto ok).Lo so, vuol dire tanto, ma nn ho il coraggio di rinfacciare queste cose!

Pickboy
Messaggi: 62
Iscritto il: mer lug 12, 2006 8:37 pm

Messaggioda Pickboy » mer lug 26, 2006 8:15 pm

Nessuna spiatina... Ai risultati ci si arriva con le buone!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer lug 26, 2006 8:16 pm

si ma lei non starà bene

Pickboy
Messaggi: 62
Iscritto il: mer lug 12, 2006 8:37 pm

Messaggioda Pickboy » mer lug 26, 2006 8:30 pm

Troverò il coraggio di chiedergliela! Scommetto però che "nessuno di voi" darebbe via la propria tartaruga... Magari una baby,ma nn una di 30 anni, salvo che nn ci siano altri problemi...come l'impossibilità a poterla tenere!!!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer lug 26, 2006 8:32 pm

infatti il cemento è un ostacolo per le tarte


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti