tarta baby blu

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab lug 29, 2006 8:50 am

raga secondo me se le tarte hanno un recinto che ricrei il loro habitat naturale,quando fanno le uova bisogna che si schiudano nella terra dove sono state deposte e facendo attenzione a tenere lontano predatori

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » sab lug 29, 2006 10:28 am

un mio amico ha delle thh bellissime, le lascia schiudere nel terreno. mai nessuna malformata nemmeno una scaglia fuori posto...
dove mette mano l'uomo....

albert
Messaggi: 7
Iscritto il: sab lug 29, 2006 11:27 am
Regione: EMILA ROMAGNA
Località: Emilia Romagna

Messaggioda albert » sab lug 29, 2006 11:31 am

ciao francy! complimenti! bella davvero! auguri........le galline?

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » sab lug 29, 2006 9:51 pm

Io non ho mai usato l'incubatrice!
Le mie uova rimangono dove le mette mamma tartaruga fino alla schiusa; solo una volta è nata una tarta malformata mentre di scaglie anomale ogni tanto se ne vedono, quindi non so quanto incida la manipolazione umana!!!

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » sab lug 29, 2006 10:51 pm

Non è vero che nel terreno dove hanno deposto le mamma tarta tutto va per il meglio cara Miriam...
esperienze: l'anno scorso tutte in incubatrice i miei pargoli.. apparte tre che mi sono sfuggiti e sono rimasti per terra ... due sono nati con scaglia "anomala" una posteriore in più !!
Mangiano e crescono benissimo!
Ho trovato nidi invasi da formiche completamente svuotati perche sotto a quelli sani uno la tartamamma lo aveva rotto nidi ricoperti non a sufficenza con uova sporgenti in superficie etc....
l'uomo non sempre fa disastri!
Ciao

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » sab lug 29, 2006 11:20 pm

benvenuto Albert, anche qui in questo forum.....
Complimenti a Francesca per la sua bellissima Blu.... veramente notevole....
Non preoccuparti per la zampina atrofica.... hai visto Nemo che bel ragazzo che è diventato vero?
Betta

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » dom lug 30, 2006 10:14 am

troppo forte betta alla fine è vero non siamo tutti uguali e ama la tartaruga atrofica come le altre non fare differenze

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » dom lug 30, 2006 1:11 pm

infatti....
Betta

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » gio ott 19, 2006 9:33 pm

Ehi Beabeal,
mi chiedevo come stanno le tue baby...
La tartina blu??

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio ott 19, 2006 9:56 pm

Leggo solo ora questo post e vedendo la tartina blu ho pensato ad una mia piccola nata quasi di quel colore, era completamente grigio topo, opaca...comunque col passare dei giorni è tornata normale, la patina grigia è scomparsa e credo sia toccata la stessa sorte alla tartina blu, nella seconda foto si vede già come il colore strano stia scomparendo.

aspettiamo notizie.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio ott 19, 2006 10:03 pm

Ciao pure io mi sono accorta solo ora di questo post. La tua tartatina blu è stupenda!!!:0
Ora come stà? E' ancora blu?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 19, 2006 10:54 pm

So per certo che non è più blu.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio ott 19, 2006 11:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

So per certo che non è più blu.





Peccato.

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » ven ott 20, 2006 1:13 pm

Beabeal perchè non ci posti delle nuove foto?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti