Gedeone

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » mer giu 21, 2006 12:38 am

Grazie tartaboy sei davvero gentile

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » mer giu 21, 2006 8:50 am

ciao,
anche per me è una Thh , per il sesso è vero è un po' prestino . Comnque il nome è carino , puoi essere sempre in tempo a trasformarla in Gedeona qualora si trasformasse in una bella signorinetta. La coda è anora piccola , ma con il passar del tempo cerca di osservare la larghezza degli scudi anali anche quelli sono indcativi per dire se è maschio o femmina.
Rita

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » mer giu 21, 2006 1:07 pm

anche per me hh e maschio, il buchino nella coda è molto staccato dal piastrone quindi molto sintomo di maschio....
Le femmine ce l'hanno molto più attaccato al piastrone e questa è una cosa che si vede da subito.
Betta

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mer giu 21, 2006 1:16 pm

Uao Betta, se adesso in privato ti mando una quindicina di foto di piccolette di 1 anno mi dai qualche indicazione? Io non azzecco il sesso nemmeno quando sono molto più grandi... Ho tanto da imparare da voi!!!

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » mer giu 21, 2006 8:46 pm

questo l'ho imparato guardando le tarte adulte.... i maschi hanno il buchino in verticale rispetto alla coda e distaccato dal piastrone, le femmine mantengono il buchino tondo ma molto vicino al piastrone, quindi questa differenza si vede anche nelle piccole.
Betta
P.S. Manda, vedremo se si capisce qualcosa.

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » gio giu 22, 2006 12:24 pm

Oggi per la prima volta ha dato un po di anguria alla mia tarta.......:p:p:p
L'anguria ha fatto una brutta fine, è stata letteralmente divorata, non pensavo potesse piacergli così tanto8D8D

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » gio giu 22, 2006 12:57 pm

dagliene poca.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti