informazioni sulla specie

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio giu 08, 2006 1:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da lisa

mi hanno anche detto quelli della forestale di darle del pane imbevuto con latte e il rosso dell'uovo sodo, io per ora mi sono limitata a non darle nulla di tutto quello..anche percè avendola da così poco devo ancora abituarmi, certo che però è veramente bello avere delle tartarughe..tra qualche tempo mi piacerebbe farla accoppiare, ma devo aspettare comunque perchè il prossimo anno mi sposo e devo farle cambiare casa ancora e non credo che le piacerà un altro trasloco..


Ma chi sono questi incompetenti che ti hanno detto del pane/latte/uovo?
mah!:(!
Vai a vederti le schede sull'alimentazione nel sito e attieniti a quelle(che in pratica sono un po' quello che ti ha detto Anto)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio giu 08, 2006 1:27 pm

[quote]Messaggio inserito da lisa

mi hanno anche detto quelli della forestale di darle del pane imbevuto con latte e il rosso dell'uovo sodo, io per ora mi sono limitata a non darle nulla di tutto quello..anche percè avendola da così poco devo ancora abituarmi, certo che però è veramente bello avere delle tartarughe..tra qualche tempo mi piacerebbe farla accoppiare, ma devo aspettare comunque perchè il prossimo anno mi sposo e devo farle cambiare casa ancora e non credo che le piacerà un altro trasloco..
[/quote
Sono consigli per farla morire prima non starli assolutamente a sentire!
Nel motore di ricerca del forum metti la parola alimentazione e troverai tantissime dicussioni a riguardo!
Ciao

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » gio giu 08, 2006 9:39 pm

Cara lisa, per quanto riguarda l'alimentazione devi pensare che in natura le tarta non possono trovare ne pane ne latte ecc. ma solo erbe naturali (come suggerisce il saggio Anto)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti