Cambio recinti

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Cambio recinti

Messaggioda Soulfly » ven mag 19, 2006 5:51 pm

Salve
Quest'anno per motivi logistici ho dovuto cambiare locazione alle mie piccole, il posto è nettamente migliore, più sole più spazio ect ect...
Il mio problema è che l'anno scorso di questi tempi le uova le avevano già fatte... Secondo voi cambiando recinti e zona di allevamento è possibile che le tarta non si riproducano?
Anche perchè quest'anno il maschio mi sembra molto tranquillo e la cosa mi spaventa molto!

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven mag 19, 2006 6:44 pm

Come sai il maschio se ha fecondato l'anno scorso la femmina ci sono 3/4 anni di riserva di spermatozoi.

Avatar utente
Gionata
Messaggi: 167
Iscritto il: mer giu 08, 2005 9:24 am
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Gionata » ven mag 19, 2006 7:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

Salve
Quest'anno per motivi logistici ho dovuto cambiare locazione alle mie piccole, il posto è nettamente migliore, più sole più spazio ect ect...
Il mio problema è che l'anno scorso di questi tempi le uova le avevano già fatte... Secondo voi cambiando recinti e zona di allevamento è possibile che le tarta non si riproducano?
Anche perchè quest'anno il maschio mi sembra molto tranquillo e la cosa mi spaventa molto!



Le femmine possono saltare un anno o due per un *significativo spostamento*. A me è successo quando ho preso una tarta da un tizio o dall'altro e l'ho portata da me: uno o due anni di uova saltati. Cambiare il recinto nello stesso sito non credo.

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » sab mag 20, 2006 4:51 pm

I recinti sono stati spostati in una zona nuova a loro, le mie vecchie femmine mi sembrano molto strane, non girano come pazze per trovare un posto adatto e anche il maschio non si preoccupa di accoppiarsi, tutto questo mi fa pensare ad un anno "in bianco"... :(

Giornata hai ragione, oltre alle mie vecchie femmine ho dei maschi e delle altre femmine inserite nel mio allevamento, ma questi non sembrano propensi all'accoppiamento.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » dom mag 21, 2006 12:44 pm

Dagli tempo di ambientarsi , vederai che non ci metteranno molto !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti