info

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
piccola-fry
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mag 18, 2006 2:04 pm
Località: Lazio

info

Messaggioda piccola-fry » gio mag 18, 2006 2:04 pm

salve a tutti!
per la prima volta le mie tartarughe hanno potuto accoppiarsi!vorrei sapere dopo quanto tempo la femmina depone le uova dopo l'amplesso.
grazie per l'aiuto!
ciao!:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mag 18, 2006 2:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da piccola-fry

salve a tutti!
per la prima volta le mie tartarughe hanno potuto accoppiarsi!vorrei sapere dopo quanto tempo la femmina depone le uova dopo l'amplesso.
grazie per l'aiuto!
ciao!:)


Ciao:)
15/20 giorni, ma non è sicuro.

piccola-fry
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mag 18, 2006 2:04 pm
Località: Lazio

Messaggioda piccola-fry » gio mag 18, 2006 2:17 pm

grazie mille! cercherò di stare attenta a dove le depone!ma è meglio che le metta una parte di sabbia nel giardino?come me ne posso accorgere del luogo dove ha deposto le uova?solo dalla buca? ho una parte di giardino dove c'è dell'edera che arriva fino a terra, le mie tartarughe di solito vanno la per dormire e d'inverno ci vanno in letargo, è possibile che le depongano li? devo levare l'edera?
grazie per la pazienza!:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mag 18, 2006 2:28 pm

Di solito depongono nel posto del giardino dove il sole batte più a lungo durante la giornata...poi dovrebbero poter scavare almeno 10/15 cm sotto, per cui....fai attenzione, perchè sono maestre nel nascondere il nido, potrei accorgertene se vedi terra sparsa, come tirataal lato, fanno così quando scavano, ma poi ricoprono per benino.
UN CONSIGLIO: pesa la femmina che pensi debba deporre, dopo la deposizione peserà di menno, avrai la prova che ha deposto, così.
Altra cosa: quando stanno per deporre girano come matte il giardino in lungo e in largo , freneticamente.

E' un segnale!

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » gio mag 18, 2006 2:41 pm

Forse è superfluo dirlo perchè magari lo sai già, ma attenta che dopo la prima deposizione possono seguirne altre... la mia Matusa è un orologio svizzero, dai primi di giugno fa 3 deposizioni una a distanza esatta di 15 giorni l'una dall'altra....

Avatar utente
arenavsore
Messaggi: 24
Iscritto il: lun mag 01, 2006 4:40 pm
Contatta:

Messaggioda arenavsore » gio mag 18, 2006 9:26 pm

Ma dove li mettete tutti i piccolini???:D:D
Vorrei anch'io delle tarte che depongono ma sono ancora molto piccole...

Avatar utente
Barbara_
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 20, 2005 8:37 am
Località: Sardegna

Messaggioda Barbara_ » ven mag 19, 2006 7:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Di solito depongono nel posto del giardino dove il sole batte più a lungo durante la giornata...poi dovrebbero poter scavare almeno 10/15 cm sotto, per cui....fai attenzione, perchè sono maestre nel nascondere il nido, potrei accorgertene se vedi terra sparsa, come tirataal lato, fanno così quando scavano, ma poi ricoprono per benino.
UN CONSIGLIO: pesa la femmina che pensi debba deporre, dopo la deposizione peserà di menno, avrai la prova che ha deposto, così.
Altra cosa: quando stanno per deporre girano come matte il giardino in lungo e in largo , freneticamente.

E' un segnale!



oh Simmonna, sarda anche tu sei?:D

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven mag 19, 2006 8:08 am

Simona di sardo ha solo la capoccia dura!!:D:D}:)

Citazione:
Messaggio inserito da Barbara
oh Simmonna, sarda anche tu sei?:D


Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mag 19, 2006 9:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Simona di sardo ha solo la capoccia dura!!:D:D}:)

Citazione:
Messaggio inserito da Barbara
oh Simmonna, sarda anche tu sei?:D




Non hai torto, ma dura nel senso di tenace, non di irragionevole.
Barbara,non sono Sarda, anche se ho i colori un po' Sardi, ma ho solo un problema di tastiera.
CAPITTO MI HAI?:D:D:D:D

Avatar utente
Barbara_
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 20, 2005 8:37 am
Località: Sardegna

Messaggioda Barbara_ » ven mag 19, 2006 11:24 am

Citazione:
Messaggio inserito da serena136

Forse è superfluo dirlo perchè magari lo sai già, ma attenta che dopo la prima deposizione possono seguirne altre... la mia Matusa è un orologio svizzero, dai primi di giugno fa 3 deposizioni una a distanza esatta di 15 giorni l'una dall'altra....



è un caso legato alla tua tarta o è da prendere come regola che le deposizioni si distanzino l'una dall'altra di circa 15 giorni?

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » ven mag 19, 2006 11:36 am

non lo so io ho solo 1 tartaruga abbastanza grande per deporre e lei fa così, non so se sia una cosa generalizzabile. Magari chi ne ha di più ci può illuminare. La mia è HH.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti