consigli accoppiamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

consigli accoppiamento

Messaggioda Charas » gio apr 27, 2006 1:53 pm

ciao a tutti...
sto cercando di fare accoppiare le mie due tartarughe.credo due THH.

le ho messe insieme, nello stesso recinto ( di solito sono separate ), e ormai è quasi una settimana che stanno insieme.

è capitato che, rispetto allo scorso anno, si sono accoppiate pochissimo,
forse solo una volta.Perchè???basterà a far deporre la femmina???rispondete

credete sia meglio aggiungere un altro maschio per avere + competizione e
di conseguenza + accoppiamenti??? è però un esemplare di THB!!!

gli anni scorsi nn ho fatto distinzioni: i due maschi ( THH e THB ) erano insieme
con la femmina ( THH ) e gli accoppiamenti sono stati + frequenti,
soprattutto tra THB ( molto + focoso rispetto all'altro maschio) e THH.
dovrei fare così anche quest'anno???datemi un consiglio...

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » gio apr 27, 2006 2:35 pm

datemi un consiglio...rispondete please!!!:(

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » gio apr 27, 2006 2:47 pm

non credo proprio sia utile introdurre un altro maschio, fungerebbe solo da turbativa. Penso che non tutti gli anni siano uguali: da me le tarta sono notevolmente in "ritardo" perchè quest'anno è stato molto più freddo... ma io abito a Bologna e il clima è molto differente rispetto a dove abiti tu.

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » gio apr 27, 2006 2:51 pm

ti conviene aspettare. Se poi fai un ibrido tra le due specie...non otterrai vere thh.

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » gio apr 27, 2006 5:05 pm

il fatto è che si sono accoppiate pochissimo,
forse solo una volta.basterà a far deporre la femmina???

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » gio apr 27, 2006 5:23 pm

ah....questo credo che lo saprai soltanto aspettando un po! e chi può dirlo!?

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio apr 27, 2006 5:42 pm

Quanto agli incroci tra Hb e Hh la frittata è già fatta per altri 3 anni.
Se è stata fecondata a dovere le femmine ritengono lo sperma per almeno 4 anni e quindi non hai problemi per ora........
Comunque esiste la competizione tra i maschi........

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » gio apr 27, 2006 6:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Quanto agli incroci tra Hb e Hh la frittata è già fatta per altri 3 anni.
Se è stata fecondata a dovere le femmine ritengono lo sperma per almeno 4 anni e quindi non hai problemi per ora........
Comunque esiste la competizione tra i maschi........




cosa mi consigli allora...e come mai il maschio di THH nn ha tanta voglia di accoppiarsi???

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio apr 27, 2006 6:29 pm

Non forzarlo, tanto la femmina se ha deposto l'anno scorso lo farà anche adesso e fara sia hh che H hXb.

Citazione:
Messaggio inserito da Charas

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Quanto agli incroci tra Hb e Hh la frittata è già fatta per altri 3 anni.
Se è stata fecondata a dovere le femmine ritengono lo sperma per almeno 4 anni e quindi non hai problemi per ora........
Comunque esiste la competizione tra i maschi........




cosa mi consigli allora...e come mai il maschio di THH nn ha tanta voglia di accoppiarsi???


Avatar utente
Pasto
Messaggi: 74
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:32 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Pasto » gio apr 27, 2006 7:20 pm

Le tarte dopongono sia con che senza il maschio.., anche se si e' accoppiata pochissimo non vuol dire che non sia stata fecondata.., e come detto da altri forse non sono molto attive perche le condizioni climatiche non sono le piu' favolrevoli. Non aver fretta e cerca di non mettere altri maschi.., gia' un rapporto di uno a uno e' svantaggiosissimo per la povera femmina.., aggiungerne un altro potrebbe portare gravi conseguenze alla salute della tarta femmina stessa! Abbi fede e aspetta..! Deporra' e se non depone.. non e' colpa del maschio...!
Aloa
Pasto^

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » gio apr 27, 2006 8:31 pm

credo sia meglio evitare incroci tra thh e thb. Meglio mantenere pura la specie se possibile.
Mandi

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » ven apr 28, 2006 3:05 pm

le piccoline nate gli scorsi anni sembrano tutte THH...ma nn ho idea se siano incroci o THH pure.
il fatto è che pensavo che gli adulti fossero tutti della stessa specie.
solo leggendo questo forum ho scoperto che esistevano delle lievi differenze tra loro.da quest'anno quindi ho deciso di farne accoppiare solo quelle che mi sembravano THH.
eh si...ho ancora qualche dubbio,sono così lievi le differenze tra THH e THB
spero di poter allegare qualche foto il più presto possibile..ciao

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » ven apr 28, 2006 4:53 pm

Se ci alleghi qualche foto di sicuro sapremo darti una dritta anche se diverse volte l'esemplare che abbiamo è già lui un ibrido tra le 2 specie!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven apr 28, 2006 4:56 pm

Beh, visto che hai scoperto di avere una coppia di thh ed una thb, da ora in poi è meglio se separi le sottospecie, anche se, come ha detto Tartarock, avrai ibridi per almeno altri tre anni.

Non ti devi preoccupare se non si accoppiano tanto spesso, anzi, è una fortuna che il maschio non stressi troppo la femmina, così puoi lasciarli insieme anzichè separarli.
Credo che si accoppieranno ancora, magari come torna un pò il caldo ( da me c'è di nuovo freschino ), e comunque la femmina, sicuramente deporrà.

Se poi sarai costretto a separarli, perchè magari il maschio diventa troppo assillante nel periodo delle deposizioni, ricordati di rimetterli insieme di nuovo in Settembre, si accoppieranno per l'anno prossimo.

E mi raccomando, tieni lontano il maschio thb, e se puoi, cercagli una compagna della sua stessa sottospecie.

In futuro cerca di non fare altri pasticci trà i figli ibridi o frà i genitori puri ed i figli ibridi,
è sempre molto meglio tenere separate le sottospecie.

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mer mag 03, 2006 4:24 pm

grazie ragazzi per i vostri consigli....purtroppo ora sono lontano dalle mie tartarughe per potervi aggiornare su quello che combinano...cercherò di mettere le foto di tutte, grandi e piccole..nn le rivedrò prima di giugno però :(.ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti