nascite gemellari

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » lun mar 27, 2006 9:34 pm

:0

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » lun mar 27, 2006 9:43 pm

A me prenderebbe un colpo aprendo un uovo e trovando due tartine unite! :0
Ma in quel caso, una volta aperto l'uovo e trovate le due gemelle così, come si deve procedere per cercare di salvarle entrambe?

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun mar 27, 2006 9:58 pm

ho messo l'uovo dentro un barottolino di vetro con lo scottex umido sotto, ho chiuso il barattolo e ho messo il tutto in incubatrice. Se hai visto bene sia la marginata, che la trachemys, benchè complete erano rimaste piccolissime e sono morte nell'uovo prima di nascere. Anche se fossero nate vive c'ewrano poche possibilità per loro , la marginatina era deforme

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun mar 27, 2006 9:59 pm

se sono unite e fuori dell'uovo va tagliato il cordone che le unisce con una lametta disinfettata

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun mar 27, 2006 10:30 pm

Sapevo che si poteva tagliare il cordone ombelicale anche "strozzandolo" con un filo da pesca....sbaglio?

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mar mar 28, 2006 8:01 am

Si fa anche così, nel link c'è una foto di un cordone "strozzato" da un filo.

Avatar utente
stenella
Messaggi: 194
Iscritto il: dom feb 19, 2006 2:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda stenella » mer mar 29, 2006 3:54 pm

ok, agostino. stavo per chiedere la foto appunto a rita, perchè non riesco più a ritrovare la mia.

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer mar 29, 2006 4:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1


Immagine:
Immagine
35,8 KB

Immagine:
Immagine
28,23 KB
eccovi le gemelline nate a me, la piccola nacque morta



scusa m,a quella piccola è quella che poi è morta?
ma non capisco come fa ad esserci così tanta differenza di grandeza, scusa ma non capisco propio la foto.....

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer mar 29, 2006 4:23 pm

Non c'è niente da capire! E' una nascita gemellare ed è normale che una sia più piccola dell'altra!!!:D Quella piccola in questo caso è quella che non è riuscita a svilupparsi completamente.

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer mar 29, 2006 5:13 pm

ah grazie per la spiegazione.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer mar 29, 2006 8:57 pm

se hai guardato la foto delle trachemys, hai visto la piccola attaccata al cordone ombelicale che era completamente formata, anche la marginatina nell'uovo era formata ma microscopica


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti