problema maschio graeca

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

problema maschio graeca

Messaggioda andrea paleari » gio mar 09, 2006 8:03 pm

la mia coppia di graeche è ormai sveglia da circa 20 giorni; adesso sono in terrario dove le terrò finchè la primavera non si farà sentire del tutto!ho un problema; la femmina dopo circa una settimana ha iniziato a mangiare abbondantemente mentre il maschio non ha mai mangiato.
gli occhi sono vispi, ha sempre avuto la coda sporca di feci e credo sia un buon segno, prendendola con le mani, pur essendo piu leggero della femmina(inoltre come dimensioni è anche piu piccolo), non dà l'idea di essere "vuoto dentro", cosa che sarebbe preoccupante.cosa mi consigliate per stimolargli l'appetito?

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio mar 09, 2006 8:27 pm

A quanto le tieni?
La temperatura è importante.
Comunque una cosa che le fa impazzire è il Sera Vital, ottimo per tartarughe debilitate. Anche se anna Emme sconsiglia cibi appetitosi al risveglio.
hai letto?:
http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... veglio.htm
http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... veglio.htm


Citazione:
Messaggio inserito da andrea paleari

la mia coppia di graeche è ormai sveglia da circa 20 giorni; adesso sono in terrario dove le terrò finchè la primavera non si farà sentire del tutto!ho un problema; la femmina dopo circa una settimana ha iniziato a mangiare abbondantemente mentre il maschio non ha mai mangiato.
gli occhi sono vispi, ha sempre avuto la coda sporca di feci e credo sia un buon segno, prendendola con le mani, pur essendo piu leggero della femmina(inoltre come dimensioni è anche piu piccolo), non dà l'idea di essere "vuoto dentro", cosa che sarebbe preoccupante.cosa mi consigliate per stimolargli l'appetito?


Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda andrea paleari » ven mar 10, 2006 11:23 am

la temperatura è ottimale, stamattina ho scoperto il motivo per cui il maschio non mangia; dopo la notte lui si è spostato per andare sotto lo spot e ho notato che aveva defecato una sostanza molliccia di colore giallastro; cosa potrà essere??

hermann
Messaggi: 20
Iscritto il: mer feb 22, 2006 10:51 pm
Località: Campania

Messaggioda hermann » ven mar 10, 2006 11:41 am

ciao io ho il tuo steso problema,solo all'inveso,a me è la femmina che non ne vuole sapere di mangiare e quella sostanza molliccia gialla io ho dovuto asportargliela daal bocca,prova a controllare anche tu magari si trattaq di stomatite post-ibernazione

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven mar 10, 2006 11:41 am

In genere si tratta di urati, se è così è normale.

Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda andrea paleari » ven mar 10, 2006 12:02 pm

no hermann hai capito male, quella sostanza giallastra è nelle feci, non è pus da stomatite!
tartarock non sono urati purtroppo, li riconoscerei, è molto piu molliccia e giallastra

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven mar 10, 2006 12:12 pm

Hai una foto?? Detto così non è difficile capire.
Hai provato a fargli fare un esame al microscopio??
Forse sono residui dell'ultimo pasto autunnale, ha mangiato fino all'ultimo ??
Avranno fermentato per mesi e sarà costipata per questo.
Se riprende a mangiare vuol dire che se ne è liberata, prova a dargli dei crauti (naturalmente crudi).

Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda andrea paleari » ven mar 10, 2006 12:13 pm

mha,,,forse hai ragione ,,,, ora come ora mi conviene aspettare che mangi autonomamente,,,,non posso dargli nulla,,,non apre la bocca!!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven mar 10, 2006 8:55 pm

dapo il risveglio di certo aspettano un pochino per mangiare, di solito cercano prima l'acqua che il cibo...

se vuoi toglierti qualche dubbio prova a farle fare un'esame delle feci!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab mar 11, 2006 1:28 am

Consiglio al tuo maschietto di fargli un paio di bagnetti in acqua tiepida leggermente salata per ripristinare i sali minerali persi durante il letargo.
Cerca di farlo bere più che mangiare, in questo modo stimolerà l'appetito.
Questo è solo un mio piccolo consiglio che si è rivelato utile per la mia hermanni che i primi giorni postibernazione non ne voleva sapere di cibo, dopo 3 - 4 giorni ha ripreso alla grande.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti