muffa nei rifugi letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara_
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 20, 2005 8:37 am
Località: Sardegna

muffa nei rifugi letargo

Messaggioda Barbara_ » ven feb 03, 2006 1:00 pm

le mie tarta stanno facendo il letargo in una aiuola che io ho predisposto per loro.Per essere sicura che fossero protette ho messo sopra le tarta foglie secche e tanto fieno.
Mi sono però accorta che tra le tarta ed il fieno c'è un po'di muffa, più precisamente tra le foglie ed il fieno.
pensate possa essere pericoloso?????[:254]

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » ven feb 03, 2006 2:00 pm

Io non credo che possa essere pericolosa, in natura passano spesso in mezzo a posti con muffa, non credo che possa dar loro problemi, anche se, quando stanno in letargo non possono difendersi da sole...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

cron