uscita dal letargo!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mar gen 24, 2006 1:51 pm

coprile con una cassette rovesciata, riempita con paglia o foglie.. agostino ha consigliato di fare così per non fare sentire molto alle tarta l'aumento di temperatura, ed evitare che escano troppo presto

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mar gen 24, 2006 3:01 pm

ok lo farò!

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mar gen 24, 2006 6:49 pm

la mia thh quest'anno non è mai andata sotto terra.si limita a dormire al riparo sotto un vaso.
credo sia normale...forse non sente abbastanza freddo.strano comunque perchè le altre sono sparite tutte!!!
coprirle con foglie secche e paglia è un ottimo consiglio!!!
comunque io non mi preoccuperei tanto..se sentono il bisogno si riparano da sole!!!

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mer gen 25, 2006 9:51 am

tieni presente che da noi le temperature sono sicuramente molto più basse: questa notte nel mio giardino la temperatura è scesa a 12 gradi sotto lo zero, se per un rialzo della temperatura durante il giorno, la temperatura cresce e la tarta esce.. può poi non avere il tempo per ripararsi di nuovo; a me non è mai capitato ma a molti sì
Citazione:
Messaggio inserito da Charas

la mia thh quest'anno non è mai andata sotto terra.si limita a dormire al riparo sotto un vaso.
credo sia normale...forse non sente abbastanza freddo.strano comunque perchè le altre sono sparite tutte!!!
coprirle con foglie secche e paglia è un ottimo consiglio!!!
comunque io non mi preoccuperei tanto..se sentono il bisogno si riparano da sole!!!



Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mer gen 25, 2006 12:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da valbo

coprile con una cassette rovesciata, riempita con paglia o foglie.. agostino ha consigliato di fare così per non fare sentire molto alle tarta l'aumento di temperatura, ed evitare che escano troppo presto



questo comunque è un ottimo consiglio...anche se qui a lecce le temperature sono più miti, ogni anno cerco smpre di coprirle in questo modo!!!
sono completamente d'accordo con te valbo....e poi in emilia-romagna non è freddo...di più!!!!

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » ven gen 27, 2006 11:47 pm

Sono ragazzi!!!:D:D
Ragazzi vi dico una cosa ...........se volete salvare tutte le vostre tarta da inverni rigidi o magari a volte bastardi di giorno temperature miti e di notte meno 15 gradi !!!!!!!!!!!!!
Foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie............... e foglie sopra le tarte e quando a metà marzo comincia a riscaldare cominciate a tirarle via un pò per volta e il gioco è fatto tutte sane riposate e vegete...!!
NOn posso credere che le tarta con questo freddo scorazzino per il giardino curate di più il letargo amici in autunno raccogliete le foglie curate il letto invernale delle vostre tarta!!!!!!! come fa qualcuno a dire che se magari esono di giorno perche si riscaldano con i tiepidi raggi del sole alla notte se sentono freddo si devono interrrare da sole se hanno freddo ....minchia hanno il sangue praticamente "ghiacciato"dove le trovano le forze !!!!
Povere tarta!!!!!!!!!!!:D:D:D
Ciaooo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti