Urgente: mi hanno regalato una tartaruga!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
ADG
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 19, 2005 12:30 pm

Messaggioda ADG » dom ago 21, 2005 11:19 pm

Non ho i mezzi per foto più nitide di così. Mi potete essere d'aiuto comunque?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ago 21, 2005 11:29 pm

Una greca non dovrebbe essere, ha la caudale divisa in due, le greche ce l'hanno unica.
Sembrerebbe Hb, per il sesso è presto da dire.
Piuttosto io la farei vedere da un tarta-veterinario per i problemi al carapace: potrebbe avere una micosi del guscio....
Da dove scrivi?
hai un veterinario per tartarughe nella tua città o vicino?

Avatar utente
Bandacerletti
Messaggi: 670
Iscritto il: lun ago 01, 2005 6:09 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Bandacerletti » lun ago 22, 2005 11:48 am

Per la nitidezza delle foto usa un mini-treppiede e metti la digitale in modalità "macro"

E magari attiva il flash, dovrebbero venire bene le foto

Riccardo
Messaggi: 908
Iscritto il: lun mag 16, 2005 5:46 pm
Contatta:

Messaggioda Riccardo » lun ago 22, 2005 7:46 pm

Il carapace di quella tartarugha mi sembra MOLTO malridotto!
A me sembra (per quello che si possa capire) una Testuo hermanni boettgeri.
Ciao ciao

ADG
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 19, 2005 12:30 pm

Messaggioda ADG » mar ago 23, 2005 9:05 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Una greca non dovrebbe essere, ha la caudale divisa in due, le greche ce l'hanno unica.
Sembrerebbe Hb, per il sesso è presto da dire.
Piuttosto io la farei vedere da un tarta-veterinario per i problemi al carapace: potrebbe avere una micosi del guscio....
Da dove scrivi?
hai un veterinario per tartarughe nella tua città o vicino?



Si, c'è un veterinario nella zona dove abito. Porterò a farla visitare. Tuttavia per quello che so, nel posto dove la vecchia padrona la teneva, la tartaruga amava rintanarsi sotto i catasti di legna. Potrebbe essere una ragione per le condizioni del carapace?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar ago 23, 2005 11:58 am

non si acapisce bene se è solo sporca oppure se ha qualche infezione batterica del carapace..
sembrerebbe riconducibile a questa situazione:

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... OPIC_ID=15

rivolgiti ad un veterinario di quelli che trovi nella sezione veterinari del nostro sito o comunque uno competente in tarta..e tienici informati.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti