Citazione:
Messaggio inserito da Gisella
Il fatto che sia ibrido non dovrebbe influire sulle dimensioni della coda, ma eventualemente, a quanto ci dice Maurizio potrebbe influire sulla fertilità, sarebbe interessante approfondire l'argomento proprio con Maurizio: da dove esce questa ipotesi della Testudo hercegovinensis? Sarebbe interessante se tu aprissi una nuova discussione su questo argomento!
Giusto! Maurizio perché non apri una discussione sull'argomento?
Io sono rimasto all'ipotesi delle hercegovinensis come sottospecie, ma poi mi sembrava il discorso fosse decaduto! Ora vi sento parlare di nuova specie?
Parlando di ibridi mi sembra necessario dire che anche Testudo ibera è riconosciuta da alcuni quale specie separata da Testudo graeca: quindi gli ibridi (non incorci!) in questo caso sono molto, ma sto andando troppo OT!!!
Claudio, per il tuo maschietto, non resta che aspettare, ma mi sento di aggiungere
BASTA CON QUESTI IBRIDI e INCROCI! Se a quanto sembra dala tua firma hai già Testudo hermanni hermanni (anche se il nome in latino andrebbe sempre in corsivo non siamo troppo fiscali, ma la "y" no, è troppo!) lasciali riprodurre tra loro e tieni separato questo dubbioso maschietto!
Ricordiamo che un grande allevatore si riconosce anche dall'attenzione che ripone nel non creare inutili quanto pericolosi incroci!