organo riproduttivo maschio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

organo riproduttivo maschio

Messaggioda sheva_pippo24 » ven gen 30, 2009 3:52 pm

ultima risposta da: http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... hichpage=1

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoT

Ragà, avete visto le dimensioni?
Bè, quell'affare si gonfia esattamente così nella cloaca della femmina, andando ad aderire perfettamente agli organi sessuali interni della femmina!
Ecco il motivo per cui non bisogna mai disturbare gli animali durante l'atto!
Proprio ieri ho dovuto effettuare la riduzione di un prolasso penieno su di un T.hermanni, avvenuto purtroppo perchè la detentrice aveva disturbato la coppia durante l'atto: al maschio, mentre rotolava, gli si era "strozzato" l'organo e per poco non è andato in gangrena.
Per fortuna l'intervento è riuscito perfettamente


---------------------------------------------------------------------



ma l'atto sessuale e "relativa copertura della femmina" da parte del maschio avviene solo se l'organo riproduttivo si gonfia nella cloaca oppure questo non è poi così necessario e quindi la femmina viene fecondata anche solo con una penetrazione soft?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven gen 30, 2009 4:19 pm

...una penetrazione soft??? :D:D:D

L'organo sessuale del maschio, più che gonfiarsi, si distende nella cloaca della femmina (intendo distende quei lembi posizionati in avanti, all'estremità, come parte integrante del glande) e questa cosa avviene in automatico con l'estroflessione del pene...fattostà che i maschi lo distendono anche in cisrcostanze che non hanno nulla a che vedere con l'accoppiamento.
I due ovidutti della femmina sfociano direttamente nella cloaca, per cui, presumibilmente, più lo sperma viene rilasciato vicino agli sbocchi degli ovidutti, più è alta la possibilità di fecondazione. ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven gen 30, 2009 4:20 pm

:Iargomento HOT ma interessante, speriamo che quelche "illuminato" ci illumini:)

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » ven gen 30, 2009 4:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

...una penetrazione soft??? :D:D:D

L'organo sessuale del maschio, più che gonfiarsi, si distende nella cloaca della femmina (intendo distende quei lembi posizionati in avanti, all'estremità, come parte integrante del glande) e questa cosa avviene in automatico con l'estroflessione del pene...fattostà che i maschi lo distendono anche in cisrcostanze che non hanno nulla a che vedere con l'accoppiamento.
I due ovidutti della femmina sfociano direttamente nella cloaca, per cui, presumibilmente, più lo sperma viene rilasciato vicino agli sbocchi degli ovidutti, più è alta la possibilità di fecondazione. ;)



Ale
ma con tutte quelle corse da parte delle femmine
noto nel maggior numero degli accoppiamenti
solo le penetrazione che il maschio effettua con l'astuccio corneo!
per questo ho utilizzato il termine "soft"
soft in questo caso rispetto alla grandezza dell'organo stesso:D

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven gen 30, 2009 4:37 pm

Allora, se per motivi varii, il maschio non riesce a penetrere la femmina con l'organo vero e proprio, la fecondazione non può esserci.
Però la coda, in tutto ciò, non c'entra molto, nel senso che la penetrazione coinvolge solo il pene.
Quindi, in qualche modo, è come se la penetrazione nelle tarte fosse un fenomeno "del tutto o nulla".

Pensa che alcune forme di rettili il pene non ce l'hanno proprio e la fecondazione avviene solo attraverso l'accostamento della rima cloacale; ma nelle tarte è diverso, anche perchè l'apparato genitale delle femmine ha anche un diverticolo verso la parte terminale dell'ovidutto, in cui lo sperma viene mantenuto.
Altri rettili di peni ne hanno due! :D:D:D

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » ven gen 30, 2009 4:47 pm

quindi le rapide penetrazioni con i salterelli da parte del maschio non possono considerarsi veri accoppiamenti? giusto?

ma così il maschio mi sviene:D:D:D

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven gen 30, 2009 4:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sheva_pippo24

quindi le rapide penetrazioni con i salterelli da parte del maschio non possono considerarsi veri accoppiamenti? giusto?

ma così il maschio mi sviene:D:D:D



Shivaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :D:D:D
Se il maschio è riuscito a buttarglielo dentro (ma l'organo riproduttivo, quello lungo, nervoso e viola, non la coda!!!), può esserci anche una fecondazione, per quanto breve sia durata l'unione.

Nessuno svenimento, tranquillo, in natura si affannano anche molto di più, considera che in libertà i maschi hanno meno probabilità di incastrare la femmina in un angolo. ;)

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » ven gen 30, 2009 4:57 pm

Ale ne approfitto per chiedertene un'altra

ma le testuggini sono come i cani?
insomma rimangono attaccati?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven gen 30, 2009 5:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sheva_pippo24

Ale ne approfitto per chiedertene un'altra

ma le testuggini sono come i cani?
insomma rimangono attaccati?



E' una giusta osservazione...con quel pene che si ritrovano i maschi...:D:D:D

Francamente non so darti una risposta certa, personalmente nelle testudo non ho mai riscontrato questa cosa; però, ad esempio, nel genere Terrapene, succede proprio che il maschio caschi a pancia in su durante l'atto e rimanga attaccato alla femmina per un po'. Aspettiamo che qualche allevatore di esotiche ci dica qualcosa in merito...;)

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » ven gen 30, 2009 5:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Citazione:
Messaggio inserito da sheva_pippo24

Ale ne approfitto per chiedertene un'altra

ma le testuggini sono come i cani?
insomma rimangono attaccati?



E' una giusta osservazione...con quel pene che si ritrovano i maschi...:D:D:D

Francamente non so darti una risposta certa, personalmente nelle testudo non ho mai riscontrato questa cosa; però, ad esempio, nel genere Terrapene, succede proprio che il maschio caschi a pancia in su durante l'atto e rimanga attaccato alla femmina per un po'. Aspettiamo che qualche allevatore di esotiche ci dica qualcosa in merito...;)



Ale cmq ho notato che se il maschio riesce ad incastrare la femmina in un angolo sibila-penetra sibila-penetra ma ad un cero punto stà in silenzio solo con la bocca aperta e quasi fermo sulla femmina
naturalmente con l'organo dentro!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti