è morta la mia horsfields...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » sab dic 27, 2008 12:57 pm

A me la horsf me l'ha regalata una mia amica e l'ha acquistata in un negozio e sinceramente capisco perchè mi ha comprato quella e non una hermanni... il PREZZO!
Le horsf sono a prezzi stracciati rispetto alle nostrane.
Esempio: Horsfieldi in sconto al 20% euro 90 - Hermanni euro 550, 1000 la coppia...

Cmq anche io sono per le nostrane, ma non da acquistarle in negozio perchè è un vero furto!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab dic 27, 2008 1:11 pm

Citazione:
a horsf me l'ha regalata una mia amica e l'ha acquistata in un negozio e sinceramente capisco perchè mi ha comprato quella e non una hermanni... il PREZZO!
Le horsf sono a prezzi stracciati rispetto alle nostrane.
Esempio: Horsfieldi in sconto al 20% euro 90 - Hermanni euro 550, 1000 la coppia...

Cmq anche io sono per le nostrane, ma non da acquistarle in negozio perchè è un vero furto!

guarda non è del tutto vero, se le compri da un'allevatore una baby con cites ti viene dai 50€ ai 100€
comunq anche le horsfieldi si riescono ad allevare bene se si prendono i dovuti accorgimenti.

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » sab dic 27, 2008 5:44 pm

infatti GIPTHECROW
io parlavo di NEGOZI se hai letto bene.. non allevatori!
intendevo proprio quello! non noti una "leggera" differenza di prezzo tra 550 del negozio e i 50 dell'allevatore?!?

ah.. la mia hosf gode di ottima salute e la tengo al meglio. Se consiglio le nostrane è che non sono tanto d'accordo nell'importare o comunque "spostare" poveri animaletti costretti ad abituarsi ai nostri climi, abitudini e quant'altro!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab dic 27, 2008 6:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow
guarda non è del tutto vero, se le compri da un'allevatore una baby con cites ti viene dai 50€ ai 100€


Ti riferisci a cites giallo fotografico o a ex cessione gratuita (nel cui caso non si dovrebbe comprare un bel niente)?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom dic 28, 2008 1:58 pm

La cessione gratuita non c'è più, altrimenti le avrebbe trovate "in regalo" anche a 30-35 euro.
Adesso ci sono quelle col CITES giallo tedesco o comunque non Italiano che si trovano tranquillamente anche a 70 euro...poi magari le tarte sono pure Italiane....xx(


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron