Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow
p.s.
restando in tema, mi pare però che due marginate chiare (o caramel che si voglia) combinandosi trà loro possono combinare i mezzi geni ed avere figli albini. mentre gli albini se si riproducono avranno (nel caso in cui si riproducono con una normale marginata) figli normali ma col gene dell'albinismo (che nelle generazioni successive può rivelarsi) poi io trà albine e più chiare preferisco quelle più chiare perchè le albine comunque hanno dei problemi (ricordo che l'albinisomo è una "malattia" genetica)
Così però mischi due meccanismi differenti: il primo caso che hai citato si verificherebbe se le mutazioni per l'albinismo si manifestessero in termini di dominanza incompleta, come nel caso dei geni di alcuni pigmenti in alcuni mammiferi. Ad esempio incrociando un cavallo bianco con uno nero
se ne può ottenere uno grigio, proprio perchè i due tipi di geni per i due pigmenti,
in questo caso, non tendono a spegnersi a vicenda, ma ad esprimersi in modo parziale, dando il grigio (e per tornare al tuo esempio, due cavalli grigi,
potrebbero ridarne uno bianco). Nel secondo caso hai un comportamento, da parte degli alleli, di tipo mendeliano, per cui i caratteri o si manifestano del tutto o no. Francamente non so come si comportano le mutazioni per l'albinismo.
@ tartamau....per "forma classica di albinismo" intendevo semplicemente degli adulti completamente privi di colore da considerare una specie di punto di partenza!
