NON HA ANCORA UN NOME

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ott 10, 2008 6:55 pm

STE


se il tuo amico ha un terrario vuoto è perfetto!!!! ......... Una soluzione ai problemi si trova sempre... a che cosa servono gli amici senno???
Grande come soluzione, cos non ti stressi!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun ott 13, 2008 5:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ste

Sembra diventare un'impresa titanica trovare la lampada a infrarossi.
castorama non le ha
Leory Marlen non le ha
Giardineria, negozio specifico, le ha solo da 100w in su.

Io la cercavo di 25, il mio terraio è piccino ma non le trovo.

Avevo visto quella su e-bay da 50w ma cercavo qualcosa da avere immediatamente in mano, mi sa che dovrò aspettare la consegna di quella allora.

Mannaggia



Non capisco il motivo della infrarossi. Una normale lampada spot (hai presente quella da faretti fatta funghetto?) va più che bene. 25 watt sono però pochini comunque, direi che 40 se il terrario è piccolo sono sufficenti.
Come dice Sandra sancar la notte nei terrari bisogna spegnere anche se la temperatura scendesse sui 18 nessun problema anzi meglio.
La lampada uva/uvb basta che sia accesa anche solo 8 ore, non serve per 12.
Ho letto che hai provveduto ma volevo chiarire due punti che potranno essere utili in futuro ;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti