ultime nate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven ott 03, 2008 4:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Che coraggio Gisella ! Anche a me sono nate da poco due minuscole hermanni, le ultime. Pesano 6 e 7 gr. e dopo l'esperienza dello scorso anno, queste staranno al caldo in casa. Pazienza per i bozzi.


perche' che e' successo? sono in paranoia completa, tutte le mie piccole pesano dai 10 ai 15 gr.. e non so cosa fare, mio marito dice di tenerle in terrario,perche' crede che non si sveglieranno piu'.. io pensavo ad un letargo breve.. ma devo decidere.. sono gia' diversi giorni che non mangiano!!! sorry!!!!

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven ott 03, 2008 5:35 pm

In alcuni casi, il letargo controllato, è sicuramente un'ottima soluzione.
Devono fare il letargo, è un bisogno fisiologico indispensabile.
Anche se per me è facile affermarlo, visto che allevo tarte nel loro ambiente, in un clima a loro congeniale.

Cecilia, se vuoi posso metterti in contatto con Lorenzo che saprà
sicuramente darti buoni consigli sul letargo delle tarte in Umbria.

Laraaaaaaaaaaaaa.......sono davvero imprevedibili,
trovarle in terra è un'emozione unica.

Avatar utente
kumina
Messaggi: 203
Iscritto il: lun ott 30, 2006 6:32 pm

Messaggioda kumina » ven ott 03, 2008 5:45 pm

è emozionante vedere pure le tue fotine con quelle creaturine tutte sporche di terraaa che affrontano la vita!!che belle....:I:X:X:X

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven ott 03, 2008 8:16 pm

Gisella: gli anni scorsi hai fatto fare il letargo a esemplari così piccoli? Hai avuto perdite?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven ott 03, 2008 8:41 pm

Grazie Gisella , infatti l'idea di farlo saltare non mi piace,magari optero' per svegliarle prima..
mi mettero' in contatto con Lorenzo di certo l'esperienza non gli manca!!! un abbraccio:X;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven ott 03, 2008 9:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Che coraggio Gisella ! Anche a me sono nate da poco due minuscole hermanni, le ultime. Pesano 6 e 7 gr. e dopo l'esperienza dello scorso anno, queste staranno al caldo in casa. Pazienza per i bozzi.


perche' che e' successo? sono in paranoia completa, tutte le mie piccole pesano dai 10 ai 15 gr.. e non so cosa fare, mio marito dice di tenerle in terrario,perche' crede che non si sveglieranno piu'.. io pensavo ad un letargo breve.. ma devo decidere.. sono gia' diversi giorni che non mangiano!!! sorry!!!!


Quelle da 8 gr. in su sono tutte fuori, sono sempre state fuori, mai toccato casa e stanno per affrontare il letargo nelle conche,dove mi è più facile proteggerle in caso di freddo grave, ma quelle più piccine sverneranno in casa in terrario. Lo scorso anno ne ho lasciate due che pesavano 6 gr. a fare il letargo fuori,ma ne ho persa una


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti