piccola tartaruga

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
giadina
Messaggi: 28
Iscritto il: ven set 19, 2008 9:31 am
Località: Marche

piccola tartaruga

Messaggioda giadina » ven set 19, 2008 9:41 am

ciao amici, sono giada.
mi sono iscritta al forum in quanto amante delle tartarughe e delle testuggini
volevo chiedervi se potete aiutarmi a capire come posso allevare una tartaruga che mi è nata 10 giorni fa...in modo del tutto naturale, spostando anche le uova per grosse esigenze, dato che la mamma aveva deposto in un punto dove stavano per scaricare un camion di terra.....comunque ho questa piccola nata. alcuni sostengono che sia meglio non far fare il letargo, una signora di mia conoscenza tiene le piccole tarte all'aperto anche per il letargo. insomma cosa devo fare? conviene comprare un terrario per una sola tartaruga?
ora è in una scatola grande e somministro ogni giorno verdura e frutta fresche. lei è vispa!
rispondetemi.
le 2 femmine che avevo sono inoltre fuggite dopo aver deposto le uova!!!! come faccio per ritrovarle?
Oltre il pezzo di terreno in cui hanno deposto, ci sono dei campi....non credo che sarò in grado di trovarle e riportarle a casa.... così mi sono rimaste la piccoletta e un maschio adulto ( che non è il padre della piccoletta perchè le ho portate ad accoppiarsi da una signora mia amica)
le mie femmine erano mature....saranno sicuramente state di 10-15 anni e perderle è un vero peccato.
rispondetemi vi prego
ciao giada

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven set 19, 2008 9:51 am

Ciao Giada, mi dispiace molto per le tue femmine. Le tartarughe sono tremende, se possono scappano sempre, ti consiglio di recintare una parte del giardino e lasciarle lì, o mettere il tuo in sicurezza in modo che non succeda più.

La piccola la terrei fuori, dato poi che dici che è bella vispa e mangia. Fai un piccolo terraietto per lei o recinti un metro quadrato del tuo giardino e la lasci lì. Il letargo se possibile va fatto, anche alle piccoline: è una cosa naturale e le aiuta a non piramidalizzarzi. Le prepari un buon rifugio e lei saprà per istinto cosa fare.

Come cibo lei mangia ciò che mangiano le adulte, quindi erba di campo, radicchi, cicorie. Evita l'insalata (non ha sostanza) e la frutta, soprattutto adesso che le temperature si stanno abbassando (fermenta in fretta ed è troppo zucherina). Idratala spesso, falle magari un bagnetto al giorno asciugandola bene nelle pieghe e non bagnando il carapace (ci sono i polmoni lì sù). Lasciale acqua sempre a disposizione e ossso di seppia.

Dimenticavo.... augurissimi per la nuova nata!:D

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab set 20, 2008 9:18 pm

PIACERE GIADA


BENVENUTA ..troverai tante persone che sapranno consigliarti bene, per la tua piccola amica

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom set 21, 2008 6:44 am

Ciao, Per la stabulazione della piccola segui quanto detto da Mithril, fai una terrario protetto da una rete metallica sopra, non si sa mai; è importante che tu lo faccia in un punto dove non vi sia pericolo di piccoli allagamenti durante le piogge eche sia sufficientemente soleggiato, metti dentro una piantina di rosmarino strisciante, che funga da OMBRA e un rifugio in legno/ coccio dove la piccola possa ripararsi.
Il bagnetto fallo ogni giorno per 5 minuti, se puoi durante le ore più calde, sotto il sole, la tarta si asciugherà da sè...io bagno anche il carapace,se con acqua tiepida, se è il caso poi tampono con uno scottex.
In bocca al lupo!;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

cron