tartarughe greche

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
flavio75
Messaggi: 18
Iscritto il: mer set 12, 2007 11:03 am
Località: Lazio

tartarughe greche

Messaggioda flavio75 » mer set 17, 2008 11:30 am

volevo farvi una domanda .
Ho comprato due greche(tartarughe :)) alla mitica fiera del tartaclub , chi me le ha vendute ha detto che posso tenerle all'aperto con le altre ho gia' due ermanni e una horsefieldi che fanno letargo all'aperto, queste le posso lasciare con loro?
io vivo vicino roma e d'inverno la tempèeratura nel mio giardino non scende troppo , pero' ho letto pareri contrastanti...

grazie a tutti e ciao

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer set 17, 2008 11:41 am

fondamentalmente graeca con hermanni non le vedo poi tanto bene insieme pero se decidi di farcele stare,fagli fare la quarantena alle graeca,è necessaria...però io eviterei sempre...farei due recintini,spesso è successo che delle hermanni sono morte per colpa delle graeche che portavano con se dei virus...fa attenzione;)

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer set 17, 2008 11:53 am

Che greche sono? questo è importantissimo saperlo...

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer set 17, 2008 12:49 pm

Posta delle foto perchè dipende molto dalla sottospecie. Le ibera svernano senza problemi anche qui al nord; le nordafricane e le terrestris sono più problematiche.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer set 17, 2008 12:54 pm

beh certamente...non l'ho detto ma era sottointeso che si parlava di ibera:D

n/a11

Messaggioda n/a11 » mer set 17, 2008 2:23 pm

Sono anche io di Roma e ho sia Ibera che G.graeca tunisina e fanno regolare letargo all'aperto.
Se nate in un allevamento serio c'è scarso rischio di virus pericolosi per le Hermanni.

flavio75
Messaggi: 18
Iscritto il: mer set 12, 2007 11:03 am
Località: Lazio

Messaggioda flavio75 » mer set 17, 2008 2:45 pm

grazie mille ragazzi per la velocita' delle risposte stasera metto le foto e leggo bene sui documenti di che specie si tratta!

Avatar utente
bruno_d
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 17, 2008 4:08 pm

Messaggioda bruno_d » mer set 17, 2008 9:54 pm

di solito viene sconsigliata la convivenza tra graeca e la hermanni, anche se molti allevatori lo fanno lo stesso.

flavio75
Messaggi: 18
Iscritto il: mer set 12, 2007 11:03 am
Località: Lazio

Messaggioda flavio75 » gio set 18, 2008 12:12 am

ecco le foto

Immagine:
Immagine
78,05 KB

Immagine:
Immagine
76,44 KB

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio set 18, 2008 2:17 am

molto bella...e sembrerebbe femmina cosi a occhio...pero nn ti illudere,è una supposizione:Dcomplimenti ancora per la bimba;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron