Perchè non dorme nel rifugio??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Perchè non dorme nel rifugio??

Messaggioda peppetortuga » lun set 15, 2008 12:07 am

La mia tartaruga quella grande non dorme nel rifugio la notte, dorme fuori, nel rifugio sta solamente il giorno e la sera sempre fuori a nanna, anche con questo freddo, cosa che non fà il piccolino.

La mia preoccupazione è che con il freddo che fa la notte possa prendersi un raffreddore, e che se ne vada in letargo pure fuori.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun set 15, 2008 8:08 am

Le tartarughe fanno molto di testa loro, non preoccuparti, se andrà in letargo fuori dal rifugio signoiifica che per lei è il posto migliore, tu aspetterai che si sia interrata, poi coprirai il tutto con un coccio rovesciato e metterai tra il coccio e la terra doce si è interrata la tarta della paglia o foglie secche.
Stop.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » lun set 15, 2008 8:34 am

He sì ,sono proprio cape toste le tarte ! }:) Non sai quante volte correvo fuori quando pioveva forte per metterle al riparo o quando le sere di fine estate come in questi giorni che fa proprio freddo le mettevo nelle casette !!!!B) Per cosa ??? Per rivederle fuori quando rientravo in casa e guardavo dalla finestra !!!:0
In fondo è vero, sono animali che sanno cosa fare, però sono dura anch'io e non sono tranquilla se almeno le piccole, ora che la notte fa freddo,non sono ben riparate !!!^

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » lun set 15, 2008 8:49 am

....Ci sono foglie secche dentro? Io cerco di elimniarle dal recinto e le metto solo nella casetta (poche d'estate, tante d'inverno, aggiungendone quando sono interrate). In questo modo, con terra morbida facile da scavare (zappo una volta l'anno, prima del letargo) le mie vanno sempre a dormire dentro, estate ed inverno, pure per il "riposino pomeridiano" quando fuori fa molto caldo.

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » lun set 15, 2008 9:43 am

ok grazie, quello che mi preoccupa è che la sera si va a coricare in un punto,
dove quando piove si accumula un poco di acqua, e se si vuole fare il letargo lì cosa faccio.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun set 15, 2008 9:59 am

ecco, l'allagamento non va bene.... stalle dietro e rendi confortevole il rifugio, metti foglie secche fin da ora....vedrai che cambierà idea
;)

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » lun set 15, 2008 10:31 am

Ok grazie...provvederò subito


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti