temperature rigide inverno ..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

temperature rigide inverno ..

Messaggioda gargamella » mar ago 26, 2008 11:14 pm

ciao ragazzi ..
abito a L'Aquila .. d'inverno fa sempre tanto freddo .. e spesso siamo sotto lo 0 .. con punte di -15 C° ...
qualcuno di voi, con temperature simili, ha mai misurato a quanti gradi arriva sotto al terreno e a quanti cm?

per voi è possibile far fare letargo ad una piccola nata proprio in questi giorni?
potrei organizzarle un terrario sul balcone a regola d'arte ..

voi che dite?

grazie mille.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 26, 2008 11:28 pm

Non ho idea di quali siano le temperature invernali a L'Aquila, ma per le piccole faccio fare il letargo protetto.
Non mi piace troppo la soluzione balcone però, meglio una cantina o un sottoscala.
Si tende a sottovalutare il freddo che può salire dal basso, visto che sotto i balconi di solito non c'è niente.
Fondamentale comunque tenere sempre monitorata la temperatura con un termometro a sonda (deve stare tra i 2 e i 9 gradi) e nebulizzare periodicamente.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar ago 26, 2008 11:34 pm

Anche da mè la temperatura è rigida ma quando fuori erano -10° , sotto terra erano -4° ed ho temuto il peggio per le mie tarte. E' andata bene ,anche all'unica piccola di 1 anno, però se da te fa così freddo, opterei per il letargo in cantina o garage, dove la temperatura stia possibilmente tra i 4° e gli 8°, specialmente se si tratta di una baby !;)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar ago 26, 2008 11:42 pm

Adele ha molta più esperienza di mè perciò fidati più delle sue temperature, le mie sono riportate dai libri, dove però ho letto che oltre gli 8° si riattiva il fegato e quindi è meglio non superarli ma ovviamente se per lunghi periodi !

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mar ago 26, 2008 11:44 pm

se portassi la baby in cantina (temperature da 0° a 6°) ... un ottimo terrario da organizzare per il letargo come deve essere fatto?

grazie.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer ago 27, 2008 7:29 am

Si tratta solo di una piccola, quindi ti basta un terrario/cassetta di legno non molto grande (sui 50 cm potrebbe bastare).
Lo riempi di torba bionda di sfagno pura o mista a terra per almeno una ventina di cm e, quando cominci a vederla un po' meno attiva, diciamo da fine settembre ma dipenderà ovviamente dalle temperature, ci trasferisci la piccola. Lasci ancora il terrario all'aperto finchè non si sarà stabilmente interrata.
A quel punto aggiungi uno strato aggiuntivo di foglie secche e lo trasferisci in cantina.
Una volta alla settimana dai una spruzzatina sulle foglie e tieni controllata la temperatura interna con un termometro a sonda (infili la sonda a una decina di cm di profondità, più o meno). Tra i 2 e i 9 gradi va bene, l'ideale è riuscire a stare intorno ai 5°.
Alla fine dell'inverno, quando la temperatura notturna non scenderà più sotto zero, lo riporti all'aperto e aspetti che la piccola si svegli spontaneamente.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer ago 27, 2008 7:52 am

La spruzzatina è molto importante: il substrato deve essere sempre molto umido, perchè spesso le piccole muoiono disidratate più che per il freddo o altro.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mer ago 27, 2008 2:07 pm

la torba bionda di sfagno dove la trovo?

negozi giardinaggio .. o negozi per rettili?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer ago 27, 2008 2:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gargamella

la torba bionda di sfagno dove la trovo?

negozi giardinaggio .. o negozi per rettili?


Io la trovo al supermercato, ma un garden qualunque dovrebbe andar bene.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer ago 27, 2008 4:44 pm

...ed io che in Sicilia temevo per i -2°!
Con una media a 10 cm sottoterra di 4-12°. Speriamo bene...anche a te gargamella, porta avanti questi accorgimenti suggeriti da tanti e da Adele.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron