dimensione uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

dimensione uova

Messaggioda cecilia » mer ago 06, 2008 8:50 pm

ciao a tutti,stasera osservando le mie uova mi domandavo che differenze potevano esserci tra gli embrioni di uova di dimensioni diverse.. in teoria da uova piu' grandi nascono tartine di dimensioni maggiori? oppure la differenza non conta? ho un ovetto piccolo piccolo che pesa quanto uno che e' grande quasi il doppio...

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer ago 06, 2008 9:05 pm

Io avevo:( uova di hh di due femmine diverse,entrambe hanno deposto lo stesso giorno, una ne ha fatte 2 belle grandi e l'altra 4 molto più piccole ma purtroppo non le ho pesate. Ti posso dire però che alla speratura ho visto che le due tartine nelle uova più grandi si sono sviluppate prima e sono molto più grandi....purtroppo però non le vedrò nascere e non saprò mai se sarebbero state più grandi fino alla fine !:(...comunque sono ancora lì e la speranza è l'ultima a morire !!! Ciao !:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer ago 06, 2008 9:16 pm

Dalle uova più grandi nascono di solito piccole più grandi: la più ciccia di quest'anno pesa 14 g ed è uscita da un ovone lungo lungo, mentre ne è nata una di 9 g da un ovetto più piccino.
I tempi di nascita sono stati gli stessi: la più grandina è la n. 9 della Betty, ma sono nate tutte nel giro di 4 giorni.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ago 06, 2008 9:19 pm

ok grazie mille .. non oso pensare che uscira'(se uscira') da quell'ovetto microscopico:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ago 06, 2008 9:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

ok grazie mille .. non oso pensare che uscira'(se uscira') da quell'ovetto microscopico:D


Nascerà Micra! :D
Non vedo l'ora di vedere le tue nascite, Cecilia!:D:D:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ago 06, 2008 9:32 pm

micra mi piace tantissimo:D!! ma non sara' la mia.. e' uno degli ovetti che ho in prestito.. i miei non promettono bene per niente putroppoVV

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ago 06, 2008 9:57 pm

micra è un nome bellisssssssssssimo x la mini tartina

Anche la mia tarta ha fatto un uovo piccolissimo, come un'unghia, ma da un ovetto cosi' impossibbile che nasca un tartino.
E poi è il primo deposto......lo schiacciano di sicuro....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron