IBRIDI ISOLATI???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven giu 13, 2008 8:31 pm

...in apocalipto si sentiva e mi pare vedesse velocemente anche un cane. Non canide come dici tu che è generico.
Tuttavia...se avessi solo due esemplari, dico solo due di sesso opposto, forse, li ibriderei!:DB):)^

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven giu 13, 2008 9:30 pm

L'olivastro è originario dell'Africa, come noi:D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven giu 13, 2008 9:46 pm

..tutti gli uomini presenti su questo pianeta, discendiamo da un unica donna EVA la fondatrice!Analisi mitocondriali lo testimonierebbero...
Siamo a dire il vero un po tutti meticci, improprio sarebbe dire ibridi...un uomo di razza pura non esiste!
W LE TARTE PURE...ma se poi si salta il recinto...

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » sab giu 14, 2008 3:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

..tutti gli uomini presenti su questo pianeta, discendiamo da un unica donna EVA la fondatrice!Analisi mitocondriali lo testimonierebbero...
Siamo a dire il vero un po tutti meticci, improprio sarebbe dire ibridi...un uomo di razza pura non esiste!
W LE TARTE PURE...ma se poi si salta il recinto...



Carapace :D permettimi di non esser d'accordo su EVA .... ( CREDO DI PIù AGLI AUSTRALOPITECUS , AGLI UOMINI DI CRO-MAGNON ED AI NEANDERTALIANI...:))
ma son daccordo sul fatto della razza pura ...nell'uomo non esiste ...
come dice Jarabe de palo :
EN LO PURO NO HAY FUTURO , LA PUREZA ESTà EN LA MEZCLA QUE ANTES QUE MEZCLA FUE PURO....CIAO

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab giu 14, 2008 3:33 pm

il mondo è bello perchè vario, non soltanto geneticamente ma anche intellettualmente.
Sono correnti di pensiero su cui comunque si stagliano studi piu o meno attendibili.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab giu 14, 2008 4:54 pm

dopo la comparsa dell uovo moderno la terra è stata mutata di aspetto dai tanti ibridi e dalle varietà selezionate dall'uomo,e ancor più mutata dalla distruzione ambientale perpetrata per millenni.
non dimentichiamo che queste varietà non naturali sono state create in tempi molto lunghi e per degli scopi utili all'uomo di allora,maggiore adattamento-produzione-resistenza-commestibilità.
ora nell ultimo secolo il tempo delle creazioni e della distruzione si è accelerato x mille volte e aumenterà sempre di più.le specie aliene arrivano con un ritmo impressionate.
cerchiamo di limitare i danni che abbiamo fatto,e non farli altri in particolare se non hanno la minima utilità.
quando poi una cosa si perde diviene difficile ritrovarla è molto meglio e saggio conservarla e non perderla.
dagli anni 50 abbiamo perso quasi tutte le razze di animali e piante create in millenni,spinti dalle nuove tecnologia di allevamento e coltivazione,che promettevano rese e spese minori.
oggi quasi tutti si sono resi conto,che abbiamo nei nostri orti piante da frutto che vanno alimentate a pesticidi,perchè in passato abbiamo bistrattato e abbattuto il vecchio pero che nostro nonno ci aveva tramandato,si ,non faceva pere tutte uguali e dello stesso colore,ma le faceva sempre ed erano buonissime e non dovevamo fare 200 trattamenti chimici all'anno e rimpiazzare le piante ogni 10 anni.
adesso in tanti stanno cercando di salvare e riprodurre le vecchie e care varietà botaniche,anche se ormai la maggioranza sono state perse.
si cercano di recuperare le razze canine(cane corso,segugi,lagotto,e l'oramai estinto molosso d'abruzzo con il suo sangue mischiato ormai indelebilmente con il pastore maremmano...
quello che si è salvato è stato grazie a persone che hanno guardato avanti,come chi ha matenuto a tutti costi la mucca chianina invece di sostituirla con macchine da latte come le frisone o da carne come le francesi,e adesso ride alla faccia di chi l'ha fatto...
in natura la maggioranza degli animali si sta estinguendo e su questo non ci piove,resistono e aumentano solo le specie oppurtuniste, quelle che beneficiano della vicinanza con l'uomo e le aliene che trovano la loro nicchia ecologica libera da concorrenti o nemici,come gazze,corvi,ratti,nutrie,piccioni,gabbiani,cinghiali.
le tartarughe,trachemys apparte, non fanno parte di questo gruppo...
queste specie non sono state create dall'uomo come le prime,l'uomo le sta solo distruggendo e il minimo da fare per chi ha un briciolo di coscenza, è preservarle.
ps,Fedro mo mi tatuo il tuo post:D

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » dom giu 15, 2008 11:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

dopo la comparsa dell uovo moderno la terra è stata mutata di aspetto dai tanti ibridi e dalle varietà selezionate dall'uomo,e ancor più mutata dalla distruzione ambientale perpetrata per millenni.
non dimentichiamo che queste varietà non naturali sono state create in tempi molto lunghi e per degli scopi utili all'uomo di allora,maggiore adattamento-produzione-resistenza-commestibilità.
ora nell ultimo secolo il tempo delle creazioni e della distruzione si è accelerato x mille volte e aumenterà sempre di più.le specie aliene arrivano con un ritmo impressionate.
cerchiamo di limitare i danni che abbiamo fatto,e non farli altri in particolare se non hanno la minima utilità.
quando poi una cosa si perde diviene difficile ritrovarla è molto meglio e saggio conservarla e non perderla.
dagli anni 50 abbiamo perso quasi tutte le razze di animali e piante create in millenni,spinti dalle nuove tecnologia di allevamento e coltivazione,che promettevano rese e spese minori.
oggi quasi tutti si sono resi conto,che abbiamo nei nostri orti piante da frutto che vanno alimentate a pesticidi,perchè in passato abbiamo bistrattato e abbattuto il vecchio pero che nostro nonno ci aveva tramandato,si ,non faceva pere tutte uguali e dello stesso colore,ma le faceva sempre ed erano buonissime e non dovevamo fare 200 trattamenti chimici all'anno e rimpiazzare le piante ogni 10 anni.
adesso in tanti stanno cercando di salvare e riprodurre le vecchie e care varietà botaniche,anche se ormai la maggioranza sono state perse.
si cercano di recuperare le razze canine(cane corso,segugi,lagotto,e l'oramai estinto molosso d'abruzzo con il suo sangue mischiato ormai indelebilmente con il pastore maremmano...
quello che si è salvato è stato grazie a persone che hanno guardato avanti,come chi ha matenuto a tutti costi la mucca chianina invece di sostituirla con macchine da latte come le frisone o da carne come le francesi,e adesso ride alla faccia di chi l'ha fatto...
in natura la maggioranza degli animali si sta estinguendo e su questo non ci piove,resistono e aumentano solo le specie oppurtuniste, quelle che beneficiano della vicinanza con l'uomo e le aliene che trovano la loro nicchia ecologica libera da concorrenti o nemici,come gazze,corvi,ratti,nutrie,piccioni,gabbiani,cinghiali.
le tartarughe,trachemys apparte, non fanno parte di questo gruppo...
queste specie non sono state create dall'uomo come le prime,l'uomo le sta solo distruggendo e il minimo da fare per chi ha un briciolo di coscenza, è preservarle.
ps,Fedro mo mi tatuo il tuo post:D


Mi sento meno solo;)
....anche se devo rendere conto del fatto che tirare in ballo discorsi leggermente demegogici come incendi... ruspe etc etc etc dà un pò più d'acqua al mulino...

Dicevamo... la storia non serve per scriverla su sei piani di morbidezza, mi ricordo che qualcuno talvolta la tira in ballo o sbaglio?
Allora prendiamola senza... convenienze! Un popolo ha una storia inscindibile da una geografia, anche una cosa semplice come una patata o una cipolla è legata ad un territorio da storie di fame e morte, da storie di vita e sacrifici..
Non credo sia intellettualmente onesto considerare allo stesso modo l'immissione della nutria (ex castorino molto fashion) o dello scoiattolo americano all'introduzione che so... del limone o del grano...
Senza pretese da mr. Treccani vorrei osservare che una cosa è il miglioramento genetico delle razze e altra è l'ibridazione delle specie...
E non nascondiamoci dietro il paravento dll'allevamento in cattività come una campana di vetro, nel recente passato specie animali e vegetali non presenti in natura hanno inquinato numerosi siti grazie a "provvidi" quanto "fortuiti" incidenti....

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun giu 16, 2008 8:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
visto che tutte le specie IN NATURA E LIBERE stanno galoppando verso l'estinzione


Non è così, alcune sono in rapida espansione...
Per esempio, il parrocchetto sta colonizzando tutta Italia.
Roma è stata invasa in meno di dieci anni.
Tra i rettili i gechi stanno allargando, anno dopo anno, l'areale.

Senza considerare la zanzara tigre..:(!:(


Massimo, mi sono spiegato male, intendevo tutte le specie di testuggini terrestri.
Per le altre specie sono daccordo che alcune stiano esplodendo, i gechi a Venezia centro storico per esempio sono sempre di piu'...
Le testuggini terrestri, invece mi risulta siano in rapido declino in ogni luogo e di ogni specie, per le solite cause...
In questo senso intendevo fosse importante mantenere anche i cattivita' le specie "pure" e fedeli ai vari ceppi o sottospecie originali, non per forza per integrarle agli esemplari wild, ma proprio per sostituirli quando saranno definitivamente estinti quelli in natura.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun giu 16, 2008 12:21 pm

QUOTO in toto... FEDRO... GISELLA e YURI

daccordissimo con voi:):):)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti