Erba tagliata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Erba tagliata

Messaggioda Nark » dom giu 01, 2008 9:19 pm

Ciao, ho sentito di un amico che utilizza l'erba tagliata per far deporre la sua tarta e la mette anche nelle tane in modo che vi si possano riparare. Cosa ne pensate?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 01, 2008 9:28 pm

Erba, paglia, foglie secche o fieno nelle tane ok.
Che venga usata dalle tarte per deporre però mi sembra francamente strano: come fanno a scavare?

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » dom giu 01, 2008 9:33 pm

Stesso pensiero di Adele , per le uova non vedo il nesso mahh..VV

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun giu 02, 2008 10:16 am

Praticamente il mio amico fa dei cumuli di erba appena tagliata e talvolta capita che la sua femmina dponga lì. Poi l'incubazione glila fa effettuare da un'altra parte.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun giu 02, 2008 9:02 pm

e' la prima volta che lo sento pure io .. se fosse vero' pero'...;)

n/a11

Messaggioda n/a11 » lun giu 02, 2008 9:13 pm

Alcuni rettili depongono le uova tra cumuli di erbe, foglie ecc.
Credo che alcuni coccodrilli lo facciano.
Marcendo si ha produzione di calore, chissà se anche le tarte?!:0

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun giu 02, 2008 9:20 pm

Avevo letto da qualche parte che le carbonarie depongono a volte tra le foglie cadute sul suolo della foresta.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun giu 02, 2008 10:35 pm

anche io ho sentito questa storia e lo sapete a chi? Direttamente ad una guida-ricercatrice del Sud America.
Ad Iguazu in Argentina laddove a loro dire Lei aveva visto uova deposte tra le foglie.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti