schiusa a febbraio?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

schiusa a febbraio?

Messaggioda clzan » ven mag 16, 2008 8:46 pm

Ciao ho ricevuto domenica scorsa una nuova tartina che pare sia nata in febbraio 2008 secondo voi e' possibile che le uova delle ultime deposizioni entrino in una specie di letargo e che poi si schiudano a fine inverno ? P.S. la zona e' centro italia. Grazie attendo delucidazioni dai piu' esperti ciao

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mag 16, 2008 9:05 pm

Che gli embrioni possano svernare nelle uova è sostenuto da più parti, ma mi pare strano che poi scelgano febbraio per nascere.

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven mag 16, 2008 9:05 pm

Sì, che tartarughe hai?

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » ven mag 16, 2008 9:08 pm

Prima possibile posto le foto comunque ho tre marginata e tre hermanni boettgeri di cui la piu' piccola e' quella della presunta nascita in febbraio.
Per Adele la piccola e' nata a Roma quindi forse il clima ha aiutato un po' la schiusa.

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab mag 17, 2008 6:19 am

è possibile,ho letto che le uova possono subire un periodo di ibernazione fino anche a 6 mesi,può darsi che siano nate a febbraio per via dell'inverno particolarmente mite!

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab mag 17, 2008 12:12 pm

Possibile, visto e considerato che questo febbraio ha fatto piuttosto caldo.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab mag 17, 2008 1:23 pm

Io ho trovato 2 tartine appena nate in Aprile ed abito anche io a Roma.... è la prima volta... ma se non erro Simona mi ha parlato di uova che si possono ibernare... l'inverno è stato davvero freddo.


mag

Marco

Messaggioda Marco » lun giu 02, 2008 10:21 am

Si, Claudia, è assolutamente possibile. :)
Nel mio giardino (ne è testimone più di un amico qui) è avvenuto già sicuramente un paio di volte.
Succede che, a volte, ma per nulla frequentemente, che gli embrioni entrino in uno stato (non vorrei dire fesserie ma mi pare si chiami DIAPAUSA) e si fanno un anno in terra in attesa di "uscire". Ed escono in primavera (o presunta tale) anzichè alla fine dell'estate. :p
E' un fenomeno ABBASTANZA RARA, tanto che a me, per esempio, è capitato un paio di volte in circa 20 anni ;).
Può avvenire ai nostri climi (a Roma e a Latina si per certo, nel resto del centro d'Italia non so dirtelo, ma avviene. E le tartine escono fuori a Febbraio o Marzo a seconda del nostro pazzo clima. :D Spesso sono però un po' più piccole e debolucce delle altre 8)

Colgo l'occasione per mandare un bacione ed un abbraccione a te ed Antonio !!! :):):)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun giu 02, 2008 11:35 am

si, si è possibile, anche per me fino a 4 mesi fa era un assurdutà...

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » lun giu 02, 2008 12:39 pm

Ciao carissimo Marco come va ? Sono contenta della tua conferma perche' eravamo in dubbio di aver capito male .... comunque la tartina e' molto attiva mangia e cresce bene quindi tutto ok.
A longarone non riusciamo a venire ma spero di vederti presto.Ciao da Claudia e Antonio;)

Marco

Messaggioda Marco » lun giu 02, 2008 3:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da clzan

Ciao carissimo Marco come va ? Sono contenta della tua conferma perche' eravamo in dubbio di aver capito male .... comunque la tartina e' molto attiva mangia e cresce bene quindi tutto ok.
A longarone non riusciamo a venire ma spero di vederti presto.Ciao da Claudia e Antonio;)



Benissimo ! :)
Poi voglio le fotine, eh ?
Io venerdì passo proprio lì dalle vostre parti, vi trovo ?
Vorrei vedere come le avete sistemate. Il setup, come dicono quelli bravi :D
Magari se fate un servizietto fotografico anche qui credo sia una cosa interessante per tutti quanti... ;)
Un bacione ! :)

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » lun giu 02, 2008 7:49 pm

purtroppo lavoriamo, peccato! si hai ragione e' da un po' che voglio postare delle foto ma devo aspettere il maritino perche' io sono un po' impedita...! ciao!;););)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti