HH 4anni sesso?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar mag 27, 2008 10:28 pm

Guardate questo, aveva sei anni.
Guardate l'angolo...e come tiene al coda.
Immagine:
Immagine
72,2 KB

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mar mag 27, 2008 10:31 pm

In ogni caso è una bellissima tarta!!sai per caso di che ceppo è?ma sei sicura che abbia solo 4 anni?a me sembra più grandina, comunque direi femmina anch'io, coda piccola (per le dimensioni)e dritta...ripeto: davvero stupenda, complimenti!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar mag 27, 2008 10:31 pm

Simona, ma è molto più aperto. io insisto ancora che mi sembra femmina

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar mag 27, 2008 10:33 pm

ma aveva sei anni!
A quattro era femminissima, per me...poi ...si è sviluppato.
Sandra, non ho mai visto una femmina con quel gobbetto sulla sopracaudale del carapace.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar mag 27, 2008 10:33 pm

Bè non sò perchè ma "sento" che è un maschietto...se non lo sarà lo vadremo tra qualche anno...intanto se ne stà bello tranquillo nel recinto delle 2 miss...il mio maschio adulto ha provato a morderlo e a montarlo,povero, quindi ho dovuto allontanarglielo !:0 Comunque grazie per i pareri di tutti !!;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar mag 27, 2008 10:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

ma aveva sei anni!
A quattro era femminissima, per me...poi ...si è sviluppato.
Sandra, non ho mai visto una femmina con quel gobbetto sulla sopracaudale del carapace.



Hai ragione, ma nella prima foto, quella di profilo, il gobbetto non si nota ( forse perché coperto dal dito), mentre si nota che tutto il margine è un po'sgalettante. Confronta la forcella del tuo rispetto all'altra. E' molto più ampia e larga, anche se la coda è ancora piccola.
Non resta che aspettare qualche anno.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar mag 27, 2008 10:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

In ogni caso è una bellissima tarta!!sai per caso di che ceppo è?ma sei sicura che abbia solo 4 anni?a me sembra più grandina, comunque direi femmina anch'io, coda piccola (per le dimensioni)e dritta...ripeto: davvero stupenda, complimenti!


Si è di ceppo Toscano, nei doc. è del 04 e pesa 125gr,grazie per i complimenti...anche a me,ovviamente ,piace moltissimo !!:X

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar mag 27, 2008 10:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Simona, ma è molto più aperto. io insisto ancora che mi sembra femmina

Anche secondo me l'angolo delle placche di quella di Simona è più aperto, in quella di Rosanna è proprio chiuso chiuso e a 4 anni se fosse maschio non sarebbe così...poi...
tutto può essere, ma se dovessi scommetterci punterei per la femmina!!!

Inoltre nella prima foto si vede come il carapace scende dritto dritto dietro, mentre se fosse maschio dovrebbe formare una piccola scmpanatura.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar mag 27, 2008 10:56 pm

No, non vedo il primissimo messaggio che avevo scritto subito dopo quello di Carmen, ma forse mi sono dimenticata io di inserirlo. Dicevo quello che ho già detto. Molte femmine hanno una coda " importante " sia da piccole che da grandi, come quelle, ad esempio, di Gisella. Nelle hermanni ( molto meno in greca e marginata) la forcella in fondo al piastrone è quasi sempre indicativa del sesso fin dalla nascita. Nel caso di queste foto, però, in una sembra larga e in una stretta, tant'è che McGyver ha pensato fossero due tartarughe.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer mag 28, 2008 5:07 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

No, non vedo il primissimo messaggio che avevo scritto subito dopo quello di Carmen, ma forse mi sono dimenticata io di inserirlo. Dicevo quello che ho già detto. Molte femmine hanno una coda " importante " sia da piccole che da grandi, come quelle, ad esempio, di Gisella. Nelle hermanni ( molto meno in greca e marginata) la forcella in fondo al piastrone è quasi sempre indicativa del sesso fin dalla nascita. Nel caso di queste foto, però, in una sembra larga e in una stretta, tant'è che McGyver ha pensato fossero due tartarughe.



Ho rivisto le foto e sembrano diverse per effetto prospettico.

ste-93
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mag 28, 2008 6:53 am
Località: Calabria

Messaggioda ste-93 » mer mag 28, 2008 7:16 am

dalla "pancia" concava lascia intendere che è maschio.. cmq ti consiglio di aspettare ancora un po', è un po' presto per decidere...

PS davvero una bella tartaruga [:98] complimenti

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer mag 28, 2008 8:39 am

Anche io mi butto........ MASCHIO

l'invaco del piastrone è molto evidente... la cosa a 4 anni ancora non è cresciuta del tutto......quindi secondo me da li nn si può stabilire, la sopracaudale ed un leggero gonnellino mi portano a pensare che sia maschio...


IN OGNI CASO F O M........è davvero un bell'esemplare.

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mer mag 28, 2008 5:17 pm

è uno spettacolo
:0
complimenti
(direi femmina):D

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer mag 28, 2008 9:32 pm

Grazie grazie ancora a tutti !!!:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti