Radiografia

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Radiografia

Messaggioda senzazucchero » lun mag 19, 2008 3:54 pm

Una domanda un pò strana..:D.Posso fare le radiografie alla mia tartaruga?C'è il pericolo che i piccoli abbiano malformazioni?:(


Perchè vi spiego,non riesco a capire se la mia tarta abbia le uova o no..o le abbia già deposte.}:)..e quindi con una radiografia si capirebbe subito...8D

Grazie a chi mi risponderà..
:):)

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » lun mag 19, 2008 4:28 pm

Bè , non so per le tartarughe ma in gravidanza è assolutamente sconsigliato entrare in contatto con raggi di quel tipo... nel formarsi la piccola creatura , tarta o umana , potrebbe avere seri danni da radiazione... io per principio non lo farei ... ciao:)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun mag 19, 2008 4:37 pm

Di solito è una pratica molto comune nel caso si tema una ritenzione di uova...che sarebbe molto più dannosa degli effetti che le radiazioni potrebbero avere sulle uova.
Però per togliersi un dubbio personale credo si possa anche evitare!!!


Che io sappia comunque nessuno ha mai lamentato danni derivanti da radiografie.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun mag 19, 2008 6:19 pm

Concordo con quanto detto da Carmen... se è una cosa che vuoi fare per te per sfizio personale evita (anche per evitare stress inutili all'esemplare); altrimenti se sei preoccupato perchè la tarta avrebbe dovuto già deporre da un po' fagliela.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » lun mag 19, 2008 7:25 pm

Io stò cercando di regolarmi con il peso.
Avevo come riferimento il peso di fine Ottobre 2007, la mia Ruga HB pesava 1.340 gr., dopo pochi giorni andò in letargo,
L'altro giorno notando la sua irrequietezza, ho deciso di pesarla,
ben 1.500 gr. - desumo che sia in procinto di deporre, non poteva aver recuperato 4 mesi di letargo e per giunta crescere pure di 160 gr. Purtroppo con le temperature strambalate la deposizione tarda di qualche giorno.
Che ne dite??? Fila come discorso?????

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mag 19, 2008 8:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da nico62

Io stò cercando di regolarmi con il peso.
Avevo come riferimento il peso di fine Ottobre 2007, la mia Ruga HB pesava 1.340 gr., dopo pochi giorni andò in letargo,
L'altro giorno notando la sua irrequietezza, ho deciso di pesarla,
ben 1.500 gr. - desumo che sia in procinto di deporre, non poteva aver recuperato 4 mesi di letargo e per giunta crescere pure di 160 gr. Purtroppo con le temperature strambalate la deposizione tarda di qualche giorno.
Che ne dite??? Fila come discorso?????


Per filare fila; tieni il peso sotto controllo: capacissima di deporre quando non ci sei ;)!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti