rapporto maschi femmine

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

rapporto maschi femmine

Messaggioda dm195 » dom mag 18, 2008 2:15 pm

secondo voi avendo due femmine e un maschio di thb si possono tenere insieme tutto l'anno,è meglio portare a 3 il numero delle femmine o è meglio dividerli?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom mag 18, 2008 2:35 pm

di regola e' consigliato un maschio per tre femmine, ma molto dipende dalla sua "aggressivita'" personalmente ho un maschio e una femmina che li tengo insieme visto che lui non la disturba affatto anche se presto cerchero' almeno un'altra femmina.. ;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mag 18, 2008 2:40 pm

Ho un maschio con due femmine e non ci sono problemi, però credo che la situazione vada valutata caso per caso. Dipende da quanto è assillante lui e da quanto sono pazienti loro ;).

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom mag 18, 2008 3:06 pm

bhe,io il lui(si chiama leo) l'ho appena preso,per ora lo tengo separato perchè è un po più grandicello delle femminucce(ha 6 anni,loro 2)io ho chiesto all'allevatore di darmi il più tranquillo ed effettivamente sembra essere un pacioccone!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom mag 18, 2008 3:46 pm

non ho mai condiviso più di tanto la "teoria" del rapporto maschi/femmine come quantità di esemplari.
Il motivo è che solitamente un maschio prende di mira in particolare una femmina solo, e se lui è particolarmente aggressivo non può vivere in modo continuo con le femmine.
Preferisco tenere i maschi divisi dalle femmine, in modo che:

1) so quali tarta si accoppiano
2) finito l'accoppiamento le femmine non sono sotto stress a causa di urti al carapace e morsi che spesso causano ferite.
3) evito ferite alle femmine dopo che il maschio ha già fatto il suo dovere ;)
4) spesso il maschio non lascia in pace le femmine nemmeno quando devono deporre (ed evito quindi anche questo)

Ovviamenteper poter permettere questa cosa serve spazio, e non è giusto nemmeno dividere a metà i recinti dato che il 90% delle volte sono già esageratamente piccoli.
Preferisco piuttosto tenere insieme per esempio maschi di greche con maschi di hermanni (hh e hb) e femmine di greche con femmine di hermanni, e fare un recinto apposta per la riproduzione (una zona a luci rosse..:D)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti