Hai fatto benissimo a salvarli ed ancor meglio a rimetterli nel loro habitat.
Qua da me arrivano perché abito vicino al bosco, non li trattengo a forza ma metto a loro disposizione del cibo tutte le notti, vengono a mangiare e poi si allontanano



Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello
anche io una sera girando dentro orvieto con un'amico vicino a un parco sul ciglio della strada ho trovato mamma riccio con un piccolino,che abbaiamo prontamente riportato in aperta campagna...comunque aggiungo un'osservazione sull'istrice o (spinosa) come si chiama qua da noi,ha degli aculei devastanti se pensate che a un mio amico una notte gli ha bucato entramb le gomme anteriori della macchina con le spine,quando si sentono in difficoltà o "minacciati" sparano le spine verso il pericolo e poi fuggono![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
Anche a Roma chiamano porcospino il riccio, qui di istrici ce ne sono molti, anche dentro i parchi come quello dell'Insugherata ma non ne ho mai visto uno, solo gli aculei.
Ne ho una scatola piena, sono molto appuntiti, come delle frecce.
Sono molto pericolosi per i cani da caccia, gli aculei perforano il torace fino al cuore.
Ricci ne ho visti molti, anche in pieno centro a villa Borghese, e in varie parti d'Italia.
Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello
anche io una sera girando dentro orvieto con un'amico vicino a un parco sul ciglio della strada ho trovato mamma riccio con un piccolino,che abbaiamo prontamente riportato in aperta campagna...comunque aggiungo un'osservazione sull'istrice o (spinosa) come si chiama qua da noi,ha degli aculei devastanti se pensate che a un mio amico una notte gli ha bucato entramb le gomme anteriori della macchina con le spine,quando si sentono in difficoltà o "minacciati" sparano le spine verso il pericolo e poi fuggono![]()
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti