Età della gugona

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar apr 08, 2008 3:53 pm

Linko il solito sito francese:

http://membres.lycos.fr/testudo/alimentation.html

@ McGyver: tu mi insegni come attribuire l'età alle tarte e io come mettere i link, d'accordo ;):D:D?

Muga
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda Muga » mar apr 08, 2008 4:11 pm

Grazie di tutte queste istruzioni di cui farò tesoro! Ho sempre avuto tartarughe scorrazzanti nel giardino da quando ero bambina, cioè moltissimi anni fa, ma solo oggi, partecipando a questo forum mi rendo conto della mia ignoranza crassa in materia!!! Mi conforta il fatto che le gughe potranno trovare in giardino tutte le erbe di campo che desiderano specie la malva e il tarassaco. Sono andata a controllare minuziosamente la " lesione " della gugona e francamente non mi sembra proprio una cosa grave comunque la porterò dal vete per un controllino insieme al suo compagno. Tutto sommato dopo il letargo non può fargli che bene!

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mar apr 08, 2008 4:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da Maggiolino

io penso circa la 20ina più o meno



Concordo con Maggiolino : 18/21 anni .
A mio avviso le linee di crescita si sono già sovrapposte e livellate.
E poi le mie Thh di 35/40 anni sono 18/20 cm, ma cosa gli date da mangiare??:D:D



Questo è un maschio che ha impiegato 12anni per diventare così......
e giuro non ha mangiato niente di anabolizzato:D;)

Immagine:
Immagine
49,42 KB

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar apr 08, 2008 4:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da Maggiolino

io penso circa la 20ina più o meno



Concordo con Maggiolino : 18/21 anni .
A mio avviso le linee di crescita si sono già sovrapposte e livellate.
E poi le mie Thh di 35/40 anni sono 18/20 cm, ma cosa gli date da mangiare??:D:D



Questo è un maschio che ha impiegato 12anni per diventare così......
e giuro non ha mangiato niente di anabolizzato:D;)




Non barare, hai truccato il metro per l'occasione,}:) e poichè abiti a 4 Km da casa mia l'aria è la stessa. Confessa : con cosa le alimenti????( accetto comunicazione via mp,e-mail, posta prioritaria)
Non faccio poi apprezzamenti sulla paternità,(i miei sono affetti forse da tartananismo???) ma ci giurerei che il tuo maschio e figlio di ................:D:D:D:D
Ps. Mi state facendo venire dei complessi.:o):o)

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mar apr 08, 2008 5:29 pm

massimiliano e mcgiver forse può dipendere anche dai ceppi di provenienza

Muga
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda Muga » mar apr 08, 2008 5:52 pm

Da quel che capisco dal tuo messaggio abiti anche tu a Firenze e quindi vorrei chiederti se conosci un vete esperto in tarte per fargli controllare la lesione della mia guga
Citazione:
messaggio Mc Gyver

Non barare, hai truccato il metro per l'occasione,}:) e poichè abiti a 4 Km da casa mia l'aria è la stessa. Confessa : con cosa le alimenti????( accetto comunicazione via mp,e-mail, posta prioritaria)
Non faccio poi apprezzamenti sulla paternità,(i miei sono affetti forse da tartananismo???) ma ci giurerei che il tuo maschio e figlio di ................:D:D:D:D
Ps. Mi state facendo venire dei complessi.:o):o)



Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar apr 08, 2008 6:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Muga

Da quel che capisco dal tuo messaggio abiti anche tu a Firenze e quindi vorrei chiederti se conosci un vete esperto in tarte per fargli controllare la lesione della mia guga


Concittadina: ti ho risposto via E-mail.:)

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mar apr 08, 2008 6:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
[quote]




Non barare, hai truccato il metro per l'occasione,}:) e poichè abiti a 4 Km da casa mia l'aria è la stessa. Confessa : con cosa le alimenti????( accetto comunicazione via mp,e-mail, posta prioritaria)
Non faccio poi apprezzamenti sulla paternità,(i miei sono affetti forse da tartananismo???) ma ci giurerei che il tuo maschio e figlio di ................:D:D:D:D
Ps. Mi state facendo venire dei complessi.:o):o)





Giuro che non ho barato:D:D Forse il segreto è la vecchia alimentazione di una volta;) Domani se rieso posto le foto di un maschio di 3anni di 11cm, questo per oggi te l'ho risparmiato:p:p

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar apr 08, 2008 8:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Maggiolino

massimiliano e mcgiver forse può dipendere anche dai ceppi di provenienza



Si ceppo austriaco: lo stesso di Arnold Scwharzenegger.:D:D:D:D

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mar apr 08, 2008 9:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da Maggiolino

massimiliano e mcgiver forse può dipendere anche dai ceppi di provenienza



Si ceppo austriaco: lo stesso di Arnold Scwharzenegger.:D:D:D:D


sicuro:D:D:D
dopo aver letto che massimiliano ha una tarta di 3 anni di 11 cm, ed è una th o gli da le fiorentine oppure si tratta di un ceppo marziano:D:D:D:D:D

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer apr 09, 2008 12:43 pm

Come promesso, ecco le foto "dell' alieno":D:D Ha saltato il primo letargo ma l'età è di soli 3anni:) Che ceppo sarà....???

Immagine:
Immagine
15,54 KB

Immagine:
Immagine
16,14 KB

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer apr 09, 2008 1:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

Come promesso, ecco le foto "dell' alieno":D:D Ha saltato il primo letargo ma l'età è di soli 3anni:) Che ceppo sarà....???




Indubbiamente bello, ma come scritto in precedenza tu sei possessore del raro ceppo austriaco delle Thh .(Ma prima o poi ti facciamo confessare)}:)E poi per raffronto, la legge prevede la moneta da 1 € in alto a Dx (per ora non falsificata in quanto il costo di produzione è di 1,25€):D:D, e non metri di gomma !!!!!

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer apr 09, 2008 2:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

Come promesso, ecco le foto "dell' alieno":D:D Ha saltato il primo letargo ma l'età è di soli 3anni:) Che ceppo sarà....???




Indubbiamente bello, ma come scritto in precedenza tu sei possessore del raro ceppo austriaco delle Thh .(Ma prima o poi ti facciamo confessare)}:)E poi per raffronto, la legge prevede la moneta da 1 € in alto a Dx (per ora non falsificata in quanto il costo di produzione è di 1,25€):D:D, e non metri di gomma !!!!!



Sono costretto mio malgrado( ma per amore della scienza :D) ad inserire le foto di un vero maschio thh ceppo toscano : il più grande di provenienza certa in mio possesso.


Immagine:
Immagine
75,99 KB

Immagine:
Immagine
79,94 KB

Immagine:
Immagine
87,91 KB

Immagine:
Immagine
87,67 KB

Per evitare facili sarcasmi ho utilizzato uno strumento di misura certificato e i dati sono i seguenti

peso: 650 g
lunghezza 155 mm
identificativi ssp : guancie gialle , toppa della serratura ,suture piastrone.
segni particolari :bellissimo ^^^


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti