unghia della zampa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
pReCiOuS
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 12, 2007 1:22 pm
Località: Toscana

unghia della zampa

Messaggioda pReCiOuS » mer dic 12, 2007 1:27 pm

ciao a tutti!
volevo farvi una domanda,perchè sono un po preoccupata per la mia tartaruga(hermanni).qualche tempo fa ho notato che le si era tolta un unghia da una zampa,e adesso sta ricrescendo.per caso è colpa di una malattia?è un sintomo di qualcosa?

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer dic 12, 2007 2:06 pm

Serve qualche informazione in più ..
Dove la tenevi... in giardino? in terrario?
qualche tempo fa quanto?

Ma non è in letargo?

ciao :)

Avatar utente
pReCiOuS
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 12, 2007 1:22 pm
Località: Toscana

Messaggioda pReCiOuS » mer dic 12, 2007 4:02 pm

non è in letargo per questo fatto,avevo paura le succedesse qualcosa e poi non è abituata alle temperature fredde,essendo sempre stata in terrario.infatti avevo in programma difarla abituare al clima questa primavera e poi l'avrei mandata in letargo il prossimo anno.
per qualche tempo fa intendo verso lo scorso marzo...

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer dic 12, 2007 4:11 pm

Urca .. da marzo e ti preoccupi adesso?
Comunque il fatto che le stia ricrescendo l'unghia è un buon segno.
Piuttosto bisogna vedere come è attrezzato il terrario e quanti anni ha la tartaruga.
Non può essersela rotta cercando di scavare e trovando il fondo duro? hai notato se la zona sanguinava?
In caso di dubbi era meglio contattare un veterinario .. da marzo a ottobre potevi sicuramente prepararla al letargo.

Avatar utente
pReCiOuS
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 12, 2007 1:22 pm
Località: Toscana

Messaggioda pReCiOuS » mer dic 12, 2007 4:17 pm

scusate,ma non avevo pensato di cercare un forum per parlarne!quindi non sapevo che fare!
comunque,no,non sanguinava........proprio si era tolta.
comunque sono contenta che sia un buon segno il fatto che ricresca

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer dic 12, 2007 4:19 pm

Visto che la tieni in terrario, puoi dire l'età della tartaruga e la dimensione del terrario ... sempre se ti va ...;)

Avatar utente
pReCiOuS
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 12, 2007 1:22 pm
Località: Toscana

Messaggioda pReCiOuS » mer dic 12, 2007 4:24 pm

si certo la tartaruga ha circa un annetto e il terrario(che userò solo fino alla primavera,quindi per pochi mesi)a occhio e croce(scusate ma in questo momento non ho il metro)sarà sugli 80cm.va bene?

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » mer dic 12, 2007 4:42 pm

non hai una foto?:D
in questo periodo dell'anno le TH sono in letargo: per il bene della tua tarta (se vuoi che cresca in salute e bella liscia) ti consiglio di non farglielo + saltare.
Le dimensioni del terrario vanno bene, ma hai messo le lampade?sono fondamentali.

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » mer dic 12, 2007 6:12 pm

Le mie horsfieldi(una da luglio e l'altra da settembre) ed hermanni(da metà settembre) anche se le ho da poco sono tutte a nanna!!!!!

Avatar utente
pReCiOuS
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 12, 2007 1:22 pm
Località: Toscana

Messaggioda pReCiOuS » mer dic 12, 2007 6:37 pm

si,le lampade x rettili ci sono!
comunque dal prox anno saranno entsmbe a nanna,non ti preoccupare


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti