
Citazione:
Messaggio inserito da yoyo
Volevo sapere una cosa, dato che a breve andrò andare ad abitare in un appartamento senza giardino (causa trasferimento uniersità) se allestendo un terrarrio in casa potevo portare con me la mia coppia adulta di hermanni calcolando che è sempre stata in giardino. Volevo sapere,dato che hanno gli scuti lisci, se tenendole in terrario potessero piramidalizzarsi. E poi con che frequenza dovrei alimentarle (in giardino mangivano quello che trovavano euna volta asettimana davo della verdura fresca).
Chiedo questo in quanto ho visto che nessuna tartaruga cresciuta in terrario ha gli scuti lisci,ma sono tutte piramidalizzate e non vorrei incorrere in ciò. Grazie anticipatamente.
Citazione:
Messaggio inserito da yoyo
Oldx il csmbio habitat per qualsiasi essere vivente è questione di stress e con le esotiche va fatto ogni 6 mesi qui in italia (mese più o mese meno) per tutta la loro vita,per via dei nostri climi,quindi chi le ha glielo procura passandole dal terrario al giardino. Le mie hermanni se me le porto con me passeranno in terrario soltanto 1 anno e mezzo dopo ritorneranno in un nuovo giardino e ci passeranno0 tutta la loro vita.
Parlando poi degli animali tenuti nelle grandi strutture di cui hai menzionato lasciamo stare, non vuol dire che se lo fanno loro vuol dire che va bene. Io sono stato all'acquario di genova e ho visto le vasche circolari,pensi che esistano speci di pesce che stanno bene in vasche circolari?!?!?! Perdipiù c'erano anche i piranha in queste vasche circolari e non avevano neanche la possibilità di muoversi ma li hanno messi li in quanto è un pesce timido e sarebbe sempre a scappare quindi in quel modo non puo farlo(ho letto che quest'anno gli hanno cambiato vasca,era ora). Sono stato al bioparco di roma 2 volte negli ultimi 4 anni e ti posso dire che c'era un ghepardo che la prima volta che lo ho visto faceva avanti e indietro a ritmi freneti davanti alla gabbia,ci sono riandato lo scorso anno e ho rivisto il ghepardo che faceva sempre avanti e indietro in maniera frenetica davanti alla gabbia.
Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66
yoyo, io vorrei portare l'attenzione su quanto postato da te all'inizio... lascia perdere esotiche, acquario ecc... che non c'entrano con il tuo problema, mi spiego meglio: io non accetto come giustificazione da mio figlio quando prende un brutto voto il classico "Ma anche tizio l'ha preso più brutto"
Ti ha detto bene Massimiliano, se ce le tieni un anno e mezzo o due non sarà la fine del mondo, magari se dicevi subito che era per un breve periodo avremmo risparmiato tanti discorsi.
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Luca, scusa, ma non posso fare a meno di risponderti e di dirti che sono in totale disaccordo con te...In pratica, stai dicendo che è più facile allevare una specie esotica, attiva per la totalità dell'anno (e quindi soggetta ad uno stress da cattività per un periodo ben piu lungo di una testudo), proveniente da zone in cui durata del giorno, tassi d'umidità, temperature ecc. sono all'opposto di quelle che abbiam qui, che una specie europea che per almeno sei mesi all'anno dorme...
Citazione:
Messaggio inserito da yoyo
avete risposto tutti facendo gli amanti degli animali sugli altri non guardando voi stessi cosa fate(mi riferisco ai possessori di esotiche). Qui la frase giusta è "il bue che dice cornuto all'asino".
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti