Articolo su Testudo marginata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Emanuele Cimatti
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 30, 2007 8:01 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Articolo su Testudo marginata

Messaggioda Emanuele Cimatti » mar mag 08, 2007 12:43 pm

Ciao a tutti,
scrivo questo breve messaggio solo per rispondere a chi mi aveva chiesto tempo fa quando e dove sarebbe stato pubblicato il mio articolo su Testudo marginata.

Verrà pubblicato sul prossimo numero 14 di Reptilia (strano, vero?), che uscirà a giugno. Ricordo che l'argomento sono le mie osservazioni di questa specie in Sardegna, con tante foto a corredo.

Chiedo scusa se in questo modo faccio pubblicità alla rivista: se i moderatori ritengono inopportuno questo mio messaggio, lo cancellino pure!

In ogni caso, spero vivamente che l'articolo vi piaccia: fatemi sapere.

Un caro saluto a tutti,
Emanuele

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mar mag 08, 2007 12:45 pm

lo aspetto. non esiste tartaruga più bella.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar mag 08, 2007 1:16 pm

credo proprio che lo comprerò!;)

Avatar utente
kumina
Messaggi: 203
Iscritto il: lun ott 30, 2006 6:32 pm

Messaggioda kumina » mar mag 08, 2007 1:43 pm

Anche a me interessaaaaa!!!:D:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar mag 08, 2007 11:46 pm

Non credo sia un messaggio inopportuno :D
E' di sicuro interesse, poi visto che i rapporti sono buoni...;)

Emanuele Cimatti
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 30, 2007 8:01 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Emanuele Cimatti » ven mag 11, 2007 8:34 am

Ciao,
scusate ma c'è stato un cambiamento di programma: l'articolo su Testudo marginata in Sardegna slitta al n. 15 di Reptilia, in quanto nel n. 14 hanno avuto la precedenza altri articoli sulle tartarughe (genere Chelodina). Tartaruga scaccia tartaruga...

Mi dispiace!

Ciao,
Emanuele

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven mag 11, 2007 9:10 pm

questo ti costerà una riduzione sul prezzo del n. 15 :D:D:D

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven mag 11, 2007 9:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Emanuele Cimatti

Ciao,
scusate ma c'è stato un cambiamento di programma: l'articolo su Testudo marginata in Sardegna slitta al n. 15 di Reptilia, in quanto nel n. 14 hanno avuto la precedenza altri articoli sulle tartarughe (genere Chelodina). Tartaruga scaccia tartaruga...

Mi dispiace!

Ciao,
Emanuele


Il num 15 esce sempre a giugno oppure a luglio?

Emanuele Cimatti
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 30, 2007 8:01 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Emanuele Cimatti » lun mag 14, 2007 11:44 am

Ciao,
il n. 14 di Reptilia uscirà a giugno (ora in preparazione), mentre il n. 15 ad agosto: pertanto, entrambi saranno disponibili al Tarta Beach di Cesena, dove spero di fare un salto anch'io per salutare Agostino, i "colleghi" di Testudo Magazine e chiunque di voi si presenti!

Ciao,
Emanuele

Emanuele Cimatti
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 30, 2007 8:01 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Emanuele Cimatti » mer set 19, 2007 10:41 am

Ciao a tutti,
mi permetto di "ridare vita" a questa discussione per sapere se qualcuno di voi appassionati ha poi letto il mio articolo su Testudo marginata pubblicato sull'ultimo numero di Reptilia e, soprattutto, cosa ne pensate.

Ve lo chiedo in questa sede anche per il fatto che, non essendo riuscito a venire al Tarta Beach (per l'ennesima volta), non ho avuto l'opportunità di parlarne di persona con nessuno di voi.

Grazie e ciao.

Emanuele

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer set 19, 2007 8:58 pm

NOOOOO me me sono completamente dimenticato:I:I:I, sarei ancora in tempo per acquistarne una copia?

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » mer set 19, 2007 9:14 pm

molto bello l'articolo sul nr. 15, non avevo letto questo post, ho preso la rivista in un negozio scegliendo tra i vari numeri disponibili quelli che mi interessavano di più, leggibile - nel senso di ben scritto - ed esaustivo, interessante anche la descrizione delle piante che colonizzano quell'ambiente naturale.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti