hermanni pugliese e campana

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
paolo2211
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mar 26, 2007 11:33 pm
Località: Emilia Romagna

hermanni pugliese e campana

Messaggioda paolo2211 » mar set 18, 2007 7:36 pm

l'altro giorno ho avuto il piacere di vedere le hermanni campane e sono rimasto veramente affascinato, volevo chiedervi da cosa si distingue una pugliese da una campana grazie a tutti

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar set 18, 2007 10:54 pm

Posso dirti come dovrebbe essere una pugliese: carapace convesso, dimensioni generalmente contenute, molto spesso il peso delle adulte si aggira tra i 500g e i 600g, la colorazione delle zampe e della testa è chiara, sul giallo, num di uova da 2 a 3 per covata!
Ovviamente questi sono solo paramentri indicativi e non standard quindi da prendere con le "pinze"!;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron