neonate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
luca di leonardo
Messaggi: 6
Iscritto il: lun lug 16, 2007 9:43 pm
Località: Abruzzo

neonate

Messaggioda luca di leonardo » mar ago 21, 2007 7:30 pm

Ciao a tutti venerdi sono nate quatro piccole THH da incubazione naturale,peccato per una che si è rovesciata ed è rimasta così per troppo tempo che è morta :(,le altre tre sono belle vispe però sembra che mangino poco?
Come mi consigliate per alimentarle?
Ciao e grazie.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 21, 2007 7:52 pm

Innanzi tutto complimenti per le nascite; mi spiace per la piccola che si è capovolta, da neonate lo fanno abbastanza spesso e bisogna avere con loro un occhio di riguardo. In particolare tienile in uno spazio dove prendano il sole al mattino, ma offri loro rifugi ed ombra per le ore più calde della giornata.
Le neonate mangiano le stesse cose delle adulte: tarassaco, piantaggine, malva e altre "erbacce"; in alternativa songino e radicchio rosso, ibisco (foglie e fiori). Alle piccole però di solito io taglio tutte le erbe a striscioline sottili e cerco di dare loro le parti più tenere. A volte ci mettono anche una decina di giorni prima di cominciare a mangiare, lascia loro sempre a disposizione acqua in ina ciotolina bassa perché appena nate bevono parecchio.
Ciao :D

Avatar utente
papagena75
Messaggi: 53
Iscritto il: ven lug 27, 2007 11:20 am
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda papagena75 » mer ago 22, 2007 9:16 am

CONGRATULAZIONI!!!!

che bello, attendiamo qlkefoto delle piccoline ;)

Papagena

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » gio ago 23, 2007 5:04 pm

si, foto foto.
Peccato per la piccina...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti