senza occhi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun ago 20, 2007 10:32 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Per quenato riguarda i solchi sul palato è vero che tutte le tarte li hanno, mi ero informata quando ho avuto la piccola storpietta, ed ho visto foto di questi solchi "normali".

Non ricordo dove però...ma ricordo che non arrivano fino alla narice, ma si trovano in fondo al palato e forse è un solco solo, non due.
la mia era decisamente anormale.



Infatti, in questa malformazione il "taglio" interessa il becco (il labbro superiore nell'uomo), il palato duro e la narice


http://www.danielegandini.it/img/image/h.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun ago 20, 2007 10:38 am

Mamma mia Davide, la foto nel link fà decisamente impressione !!!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun ago 20, 2007 10:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Mamma mia Davide, la foto nel link fà decisamente impressione !!!





Davvero?? non so, se la volete togliere....

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun ago 20, 2007 10:56 am

Forse è meglio se ci aggiungi prima che è la foto di un bimbo con il "labbro leporino"

Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda andrea paleari » lun ago 20, 2007 10:56 am

non voglio scatenare polemiche, ma se uno dei criteri-base per l'allevamento in cattività è l'essere conformi alla natura, per favore non fatelo solo per quello che riguarda l'alimentazione o l'habitat naturale, siatelo anche per quello che chiamerei "l'economia" della natura verso certe disgraziate nascite.
in sostanza, una bestiolina di quel tipo in natura non sopravviverebbe; e per favore, tenere in vita a tutti i costi qualcosa che oserei definire già morta per natura, non è amare, coccolare o curare (loana) ma si avvicina molto di più ad una forma di egoismo.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun ago 20, 2007 12:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Mamma mia Davide, la foto nel link fà decisamente impressione !!!





Davvero?? non so, se la volete togliere....



A me non fa impressione, ma è davvero una foto "forte", come dice Carmen.
Ho modificato il link, chi volesse vedere la foto deve aggiungere JPG in fondo, dopo il punto
P.S.(OT)
Il bimbo, a parte la deformità, è bellissimo

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun ago 20, 2007 1:13 pm

per Andrea: io la mia l'ho mandata in letargo sin da subito...si vede che la natura non la vuole morta!!!!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » lun ago 20, 2007 8:53 pm

Io non sono favorevole all'accanimento terapeutico, ma ti garantisco che la mia tarta ha voglia di vivere Andrea, e io faccio quel che posso per aiutarla.
Carmen non avevo notato che storpietta avesse anche labiopalatoschisi, cmq storpietta è adorabile! ^_^ Ho un debole per i più deboli.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti