femminuccia di T.graeca

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar lug 24, 2007 11:30 pm

Ciao Vale,
ne parliamo privatamente......:D:D:D:D
per il momento, una cosa è sicura, la femmina è stupenda.

un caro saluto

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio lug 26, 2007 6:19 pm

Il maschio sembrerebbe una testudo graeca ibera, la femmina potrebbe anche trattarsi di una furculachelys nabeulensis, identificabile dalla tipica macchia gialla sul capo.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti