tarta capovolta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
gretavita
Messaggi: 29
Iscritto il: lun mag 28, 2007 12:42 pm
Località: Liguria

tarta capovolta

Messaggioda gretavita » mar lug 10, 2007 8:09 pm

ciao a tutti... ma e' normale che la mia tartaruga maschio si fa trovare sempre capovolta?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar lug 10, 2007 8:24 pm

No... hai per caso altri maschi che convivono con lui? Capita che oltre a morsi e cozzate, come arma di attacco, si ribaltano a vicenda; questo può accadere anche con le femmine che non vogliono essere infastidite dalle troppe avance del maschio (io l'ho notato con le mie hermanni).

Olga
Messaggi: 46
Iscritto il: sab mar 03, 2007 12:58 am
Località: Estero

Messaggioda Olga » mar lug 10, 2007 8:26 pm

Ciao!
Ma lo sai che ho lo stesso problema??
Da 2 giorni il maschietto (THB, 5 anni) fa di tutto per farsi trovare girato sottosopra....
Sto modificando il recinto dove riesce ad arrampicarsi per poi cadere a zampe all'aria! Ma perché poi lo fa?
È irrequieto. Ha cibo, acqua, sole, ombra, casetta, coccole....
Sembra di vedere sua madre quando in primavera si sveglia e fa la pazza.
Mah!!??

Avatar utente
gretavita
Messaggi: 29
Iscritto il: lun mag 28, 2007 12:42 pm
Località: Liguria

Messaggioda gretavita » mar lug 10, 2007 8:28 pm

io ho la coppia... sai cosa penso a volte?lui si arrampica sempre e credo che nel far questo cada!e' possibile?

Avatar utente
gretavita
Messaggi: 29
Iscritto il: lun mag 28, 2007 12:42 pm
Località: Liguria

Messaggioda gretavita » mar lug 10, 2007 8:31 pm

anche le mie hanno 5 anni!ma la femmina e' tranquilla... lui e' sempre capovolto...nn so' mai cosa fare se girarlo o no

Olga
Messaggi: 46
Iscritto il: sab mar 03, 2007 12:58 am
Località: Estero

Messaggioda Olga » mar lug 10, 2007 8:32 pm

Nel mio caso è proprio così...
Ma mi piacerebbe sapere PERCHÈ ?????

Olga
Messaggi: 46
Iscritto il: sab mar 03, 2007 12:58 am
Località: Estero

Messaggioda Olga » mar lug 10, 2007 8:36 pm

Io non ce la faccio a lasciarlo sgambettare così affannosamente.
Lo giro. Ma forse dovrei vedere se riesce a rigirarsi da solo....

Avatar utente
gretavita
Messaggi: 29
Iscritto il: lun mag 28, 2007 12:42 pm
Località: Liguria

Messaggioda gretavita » mar lug 10, 2007 8:40 pm

anch'io lo rigiro sempre perche' mi sembra che possa soffrire... pensa che una volta l ho trovato capovolto nella vaschetta dell'acqua...la mia paura e' che qualche volta arrivo troppo tardi

Olga
Messaggi: 46
Iscritto il: sab mar 03, 2007 12:58 am
Località: Estero

Messaggioda Olga » mar lug 10, 2007 8:49 pm

Anch'io temo per la sua salute...
Sto "eliminando" tutti gli appigli possibili. Con quelle unghiette si attacca come l'uomo ragno...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar lug 10, 2007 9:04 pm

Non è normalissimo che si capovolgano in continuazione però può succedere se cercano di uscire arrampicandosi sul recinto che poi cadano sul dorso. Vanno però rigirati appena si trovano perché altrimenti muoiono. I piccoli possono morire nel giro di poche ore, gli adulti sopravvivono di più ma comunque non a lungo... per cui non fate prove che farebbero comunque soffrire molto le vostre tartarughe!

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » mar lug 10, 2007 9:57 pm

anche il mio maschio di HB spesso si capovolge tentendo di fuggire dal recinto, e fa fatica a raddrizzarsi.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio lug 12, 2007 8:42 am

I maschi di solito hanno un comportamento più agitato anche se sono in recinti isolati, o "sentono" le femmine oppure è proprio una loro caratteristica, i capovolgimenti sono abbastanza frequenti quasi sempre dovuti ai tentativi di arrampicata, cosiglio (purtroppo per mia esperienza negativa)di fare in modo che dove si ripetono i ribaltamenti non ci siano pavimentazioni in cemento, pietra o simili,
per non ostacolare la raddrizzata

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio lug 12, 2007 10:33 am

Anche i miei machi di HH quando si accoppiano cadono e si ribaltano, ma i miei oramai sono abituati e un colpo di qua e un colpo di la, si rigirano da soli.:D
Ma io sono sempre li pronta ad intervenire.;)

Olga
Messaggi: 46
Iscritto il: sab mar 03, 2007 12:58 am
Località: Estero

Messaggioda Olga » gio lug 12, 2007 8:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Anche i miei machi di HH quando si accoppiano cadono e si ribaltano, ma i miei oramai sono abituati e un colpo di qua e un colpo di la, si rigirano da soli.:D
Ma io sono sempre li pronta ad intervenire.;)



...infatti ho aggiunto terra morbida dove va sempre ad arrampicarsi e capovolgersi....
In questo suo angolo del supplizio ora ho messo della bordura verde liscia (di plastica) affinché non riesca ad agganciarsi. Per ora funziona, ... e lui è incazzato nero!!!!!
Magari nei prossimi giorni sceglierà un altro posto per arrampicarsi!
Brigante!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio lug 12, 2007 9:27 pm

Si, anche il mio marginato non fa che capovolgersi ed in alcuni periodi diventa un vero problema. Fortunatamente fa sempre tutto da solo, io mi accorgo che si è capovolto dal fatto che presenta delle schifezze attaccate sul carapace. Tutti gli accorgimenti per evitare il cavolg. sono risultati inutili....trova sempre un appiglio sul quale far leva a mettersi in verticale. Le due femmine son tranquillissime, mai trovate a pancia all'aria.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti