PLACCHE BIANCHE SUL GUSCIO HELP!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
n/a05

PLACCHE BIANCHE SUL GUSCIO HELP!

Messaggioda n/a05 » ven lug 06, 2007 3:58 pm

Ciao raga
ho bisogno di voi..
La mia Tarta ha delle placche bianche sul guscio..
Un allevatore mi disse che quando avrei visto queste placche dovevo toglierle subito (x evitare la propagazione)e mettere sulla "ferita provocata" del betadine..
Ho notato spesso queste "placche" su Testudo wild..
Mentre quelle allevate da "noi stessi" è difficile che le abbiano..
Che cosa sono? è una specie di fungo del guscio? Perchè viene?
E come fare a sanare il buco che si provoca levando tale fungo??
Vi ringrazio..

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven lug 06, 2007 5:24 pm

Credo che per poterti aiutare siano necessarie un po' di informazioni in più e magari una fotografia delle "placche" bianche.
Innanzi tutto di che specie di tartaruga si tratta?
Personalmente comunque non farei mai interventi di rimozione che poi lasciano "buchi" nel carapace: un conto è una disinfezione superficiale, un altro è una rimozione che va, da quanto dici, anche in profondità. Per quest'ultima io eviterei il "fai da te" e mi rivolgerei ad un veterinario esperto di rettili.

n/a05

Messaggioda n/a05 » ven lug 06, 2007 5:34 pm

E' stato l'allevatore a farmi vedere come si fa non me lo sono inventato io il "fai da te"...
Purtroppo se le placche non vengono tolte subito si propagano..è come un tarlo del guscio una cosa del genere..
Ma volevo sapere xchè si forma e qual'è il motivo..
e perchè spesso capita alle wild...
Cmq x la cronaca si tratta di un HB.(Non credo sia un elemento così importante)

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » ven lug 06, 2007 5:45 pm

Se metti una foto forse si capisce che cosà veramente, così almeno se qualcuno ha avuto il tuo stesso problema, o sa di cosa si tratta ti può aiutare. ps: ma le wild sarebbero le hb?

n/a05

Messaggioda n/a05 » ven lug 06, 2007 5:47 pm

no x wild intendo le testudo selvagge, nate liberamente in natura..Quelle dai gusci lisci e rovinati!(Molto spesso è così)
Mi spiace x ora non ho foto..

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » ven lug 06, 2007 5:53 pm

Ah ho capito, le placche bianche che dici tu di aver visto alle tarte in natura, non sono altro che vecchie ferite o micosi guarite, di più non so dirti... ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven lug 06, 2007 9:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da zackshiva

E' stato l'allevatore a farmi vedere come si fa non me lo sono inventato io il "fai da te"...
Purtroppo se le placche non vengono tolte subito si propagano..è come un tarlo del guscio una cosa del genere..
Ma volevo sapere xchè si forma e qual'è il motivo..
e perchè spesso capita alle wild...
Cmq x la cronaca si tratta di un HB.(Non credo sia un elemento così importante)

E' importantissimo, invece, vai a leggerti il regolamento, la regola 10 recita
"L’importanza dei dettagli ! Più dettagli si fornisce e maggiore è la probabilità di ricevere velocemente e correttamente le risposte. Esempio: specie, età presunta, se di cattività o di cattura, descrizione del terrario\recintolaghetto, alimentazione e quant’altro possa facilitare a capire la situazione in cui è allevata la tartaruga in questione"

n/a05

Messaggioda n/a05 » ven lug 06, 2007 9:26 pm

Le regole chi le ha fatte scusa?
i "Tarli bianchi " del guscio possono venire a varie specie senza dubbio..anche alle marginate x esempio.. Ma i"Tarli bianchi" a cui mi riferisco io sono sempre gli stessi e non cambiano tra specie..
Detto questo non facciamo le tragedie ..
Mammamia come siamo nervosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven lug 06, 2007 9:38 pm

Le regole le ha fatte il direttivo del Tci , in ogni caso tu e tutti noi dobbiamo rispettarle.
Blocco questa discussione in attesa di decisini dal responsabile del forum.Scommetto che ti innervosisci tu, adesso?:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti