Brutte notizie "Gazze assassine"

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Brutte notizie "Gazze assassine"

Messaggioda Flavio » mar mag 29, 2007 10:10 am

é di ieri la notizia che a Vigevano un mio conoscente mentre cercava di capire il perchè della sparizione misteriosa dei piccoli di storione dal laghetto ha visto una tartarughina sul muretto alto circa un metro, neanche il tempo di riprendersi dallo stupore che una gazza gli piomba sopra la ghermisce e si allontana "scena terrificante proprio sotto agli occhi" da un controllo immediato ne mancavano due (azz. una era di quelle che gli ho dato io del 2004).
Siccome la vicina di casa ha le tarte anche lei ha pensato bene di avvisarla, troppo tardi ne mancavano gia cinque.
La vicina non so se proteggeva con recinti o reti le tartarughe e non so anni e dimensioni ma il mio conoscente le tiene in un recinto che è sempre stato coperto da rete, solo ultimamente giudicandole abbastanza grandi2004/2005 la copertura era parziale per dar modo alle piante di svilupparsi

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar mag 29, 2007 10:19 am

io non ho mai avuto problemi però mi è stato detto che se quegl uccellacci imparano una volta poi non smetton piu...è per questo che ora sto mettendo la rete sulle vasche delle acquatiche...per le due hermanni non ho ancora messo nulla anche se dovro escogitare qualcosa perche ho trovato nidi nelle vicinanze e dovro intervenire!V}:)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar mag 29, 2007 11:05 am

Con le hermanni è ancora peggio sono tremende sia le gazze che le cornacchie.
Nella mia zona cornacchie e gabbiani non danno tregua, volano bassi sul recinto e osservano.
Spero che non mi prendano il mio maschietto lungo 12cm di circa 300 grammi, sono più tranquillo per le femmine di circa mezzo chilo, non dovrebbero farcela a tirarle su.
Comunque per ora sono più attratte dalle rondinelle e dai merli.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mar mag 29, 2007 12:02 pm

predano pure rondini e merli?????:(:(:(:(!:(!

il peso delle mie tarta va dai 230 ai330( circa)gr, sono a rischio????
la recinzione dove le tengo è piuttosto grande con alberi e piante molto alte, mettere una copertura è impossibile

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar mag 29, 2007 12:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

predano pure rondini e merli?????:(:(:(:(!:(!

il peso delle mie tarta va dai 230 ai330( circa)gr, sono a rischio????
la recinzione dove le tengo è piuttosto grande con alberi e piante molto alte, mettere una copertura è impossibile



Certo che predano le rondini, quelle cornacchie maledette l'ho viste coi miei occhi!!!
Sotto i 300gr. sono tutte a rischio, dipende da che uccellaccio si trovano davanti.
Ma se hai alberi ed erba un po' altina le tarte non dovrebbero avere grandi problemi, sentendo il pericolo si nascondono.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar mag 29, 2007 1:18 pm

Da me c'è pieno di cornacchie e pensate che devo fare la guardia anche ai pulcini (riescono a portarsi via anche quelli e pure protetti dalla chioccia!)
Io sono contraria finché posso ad eliminare animali, qualcuno mi ha detto che se spari ad una e la appendi poi non ne tornano più per anni... finché posso ho adottato un altro sistema: porto tutte le mattine del pane secco ed avanzi di cibo in un luogo che è esattamente all'opposto del recinto delle tartarughe. Anche io ho difficoltà a coprirlo tutto e bene per via delle piante! Loro stazionano là e quando cercano cibo girano non dalle parti delle tarta. Inutile dire che attorno a me ci sono circa 20.000 metri di verde e non ho vicini che ululano se vedono pezzi di pane secco! Immagino che se uno ha solo il giardino non possa attirare le cornacchie nel giardino dei vicini!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar mag 29, 2007 1:25 pm

Non voglio fare dell' allarmismo, ma non è raro che attacchino pure quelle grandi rammento il post che riguardava una bellissima hermanni premiata al Tarta-Beach (non ricordo di chi fosse)al quale i corvi anno posto fine

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mar mag 29, 2007 1:26 pm

....Comunque le cornacchie sono una cosa, le gazze un'altra, nel senso che le cornacchie sono certamente più gradi e quindi più pericolose. Hermanni del 2004 sono secondo me troppo piccole per stare senza rete sopra.

Le mie greche del 2002 sono solo da quest'anno senza rete e le gazze le ignorano, ma non penso che, pur avendo più di 300 gr, le lascerei così sapendo di avere intorno gabbiani e cornacchie.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar mag 29, 2007 1:35 pm

Non pensavo che pure le gazze potessero essere pericolose, mi parevano troppo piccole :(.
Non resta che tenere la rete sopra finché non superano i 300 g allora (e di mio ci aggiungo un paio di gatti }:)).
Ciao

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar mag 29, 2007 2:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da essemario

....Comunque le cornacchie sono una cosa, le gazze un'altra, nel senso che le cornacchie sono certamente più gradi e quindi più pericolose. Hermanni del 2004 sono secondo me troppo piccole per stare senza rete sopra.

Le mie greche del 2002 sono solo da quest'anno senza rete e le gazze le ignorano, ma non penso che, pur avendo più di 300 gr, le lascerei così sapendo di avere intorno gabbiani e cornacchie.



le gazze sono altrettanto pericolose....ho una testimonianza di un ragazzo che aveva parecchie emydura baby...un giorno ne ha trovata una mangiucchiata fuori dalla vasca...i giorni successivi sono sparitte tutte le altre, mangiate dagli uccelli...io da anni tengo le tarta fuori e non ho mai avuto problemi...però meglio non rischiare di perdere animali sapendo che puo succedere...;)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar mag 29, 2007 4:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Non pensavo che pure le gazze potessero essere pericolose, mi parevano troppo piccole :(.
Non resta che tenere la rete sopra finché non superano i 300 g allora (e di mio ci aggiungo un paio di gatti }:)).
Ciao



Si Adele io ho specificato 300 gr. perchè considero un peso difficoltoso da sollevare per una gazza o una cornacchia nella norma.
Se invece capita proprio la sfortuna più nera di beccarsi la cornacchia "Tyson" o la gazza "Schwarzenegger" allora non c'è niente da fare, 300gr. sono niente...[:90]


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti