e' possibile

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
cesario
Messaggi: 27
Iscritto il: mer apr 18, 2007 11:31 am
Località: Toscana

e' possibile

Messaggioda cesario » sab mag 12, 2007 12:22 pm

....mi chiedevo sara' possibile che una tarta di sesso maschile va su una dello stesso sesso..parlo di hermanni..e prova in tutti di montarlo???

grazie

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab mag 12, 2007 12:28 pm

Può essere un comportamento di sottomissione, questo comportamento avviene anche tra hermanni femmine.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » sab mag 12, 2007 1:09 pm

...o può anche darsi che la tua tarta maschio abbia delle "strane " tendenze... :D

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab mag 12, 2007 1:13 pm

quando stanno in amore si montano qualsiasi cosa,anche le pietre,figurati un bel maschietto in movimento

Avatar utente
flydafne
Messaggi: 84
Iscritto il: mer apr 18, 2007 10:55 pm
Località: Campania

Messaggioda flydafne » sab mag 12, 2007 1:26 pm

anche i miei due maschi ci provano ogni tanto ad accoppiarsi tra di loro:I

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » lun mag 14, 2007 11:00 am

io li separerei per evitare stress e soprattutto lesioni!!!tra l'altro il maschio sottomesso non si accoppierà di certo, per renderlo di nuovo dominante quindi riproduttivo dovresti isolarlo(vedere "L'etologia caso per caso"di Danilo Mainardi:D:D)

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » lun mag 14, 2007 5:23 pm

..guardate..io non credo si tratti che "si montano qualsiasi cosa" o altre ironie..a cui si capisce...io mi ASSOCIO..:D:D:D.
il fatto che si montino due maschi..ok si capisce...
ma capisco un po meno quando a montarsi sono due femmine!!..
Come si spiega??

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun mag 14, 2007 5:35 pm

Si spiega per il fatto che di solito accade durante il periodo della deposizione (hanno gli ormoni a mille:D) e quindi è normale che siano più nervose anche tra di loro, almeno tra femmine questo metodo è indolore, è solo un modo per fare capire chi è la femmina che comanda;), ad esempio a me accade che la mia tarta più "vecchia" si comporta così nei confronti di tutte le altre (solo però nel periodo della deposizione).

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun mag 14, 2007 10:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

io li separerei per evitare stress e soprattutto lesioni!!!tra l'altro il maschio sottomesso non si accoppierà di certo, per renderlo di nuovo dominante quindi riproduttivo dovresti isolarlo(vedere "L'etologia caso per caso"di Danilo Mainardi:D:D)


Io tengo i maschi divisi dalle femmine specialmente durante la cova e quindi mi capita di riunirne diversi nello stesso recinto in quel periodo. Non sono molto attivi con il caldo, ma ogni tanto capita che si montino. Quando però poi li metto nuovamente con le relative femmine fanno egregiamente il loro dovere e i cuccioli nascono. Secondo quanto dici ( e dice Mainardi ), questo dipende dal fatto che ogni maschio ha il suo gruppetto di femmine e quindi torna ad essere dominante?

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio mag 17, 2007 1:24 pm

esatto, la "dominanza"in generale dipende dalla quantità di risorse a disposizione per individuo(spazio,cibo,ecc...), in questo caso sono le partner e quindi...anche perchè il processo di "trasformazione"sociale o gerarchica ha bisogno di tempi più o meno lunghi, ma visto che i tuoi maschi convivono tra loro solo quando non hanno motivi per essere rivali il problema non sussiste...e comunque anche la mia femmina più anziana monta le altre femmine prima di deporre(ma a volte anche subito dopo),penso sempre per stabilire una sorta di gerarchia di deposizione(ovviamente non è che la tarta "decida"di sottomettere le altre, si tratta pur sempre di un comportamento istintivo per le situazioni di necessità, come il sovrappopolamento di uno stesso habitat, innescato dalle elevate concentrazioni ormonali nel sangue).

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio mag 17, 2007 9:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

esatto, la "dominanza"in generale dipende dalla quantità di risorse a disposizione per individuo(spazio,cibo,ecc...), in questo caso sono le partner e quindi...anche perchè il processo di "trasformazione"sociale o gerarchica ha bisogno di tempi più o meno lunghi, ma visto che i tuoi maschi convivono tra loro solo quando non hanno motivi per essere rivali il problema non sussiste...e comunque anche la mia femmina più anziana monta le altre femmine prima di deporre(ma a volte anche subito dopo),penso sempre per stabilire una sorta di gerarchia di deposizione(ovviamente non è che la tarta "decida"di sottomettere le altre, si tratta pur sempre di un comportamento istintivo per le situazioni di necessità, come il sovrappopolamento di uno stesso habitat, innescato dalle elevate concentrazioni ormonali nel sangue).


Anche le mie femmine si montano quando sono vicine a deporre, penso sia per una questione di territorio. Le più aggressive si comportano proprio come maschi, cozzando le altre femmine per allontanarle ( anche nei ricoveri) e addirittura scalzandole dalla buca se le scoprono a scavare per deporre. E' un comportamento che ho notato anche nelle mie cagnette. Quando andavano in calore si montavano. E si " chiamavano " il calore. La seconda andava in calore a meno di una settimana di distanza dall'altra. Mi sembra che anche le tartarughe più o meno si comportino così. Quando una delle femmine anziane comincia a segnalare di voler deporre molte delle altre la seguono velocemente e mi capita di avere più deposizioni nello stesso giorno o al massimo in due, tre giorni.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti