Pagina 1 di 3
Letargo???????
Inviato: sab nov 03, 2007 4:22 pm
da tortois
Ciao a tutti, ho un problema la mia tarta una Trachemys ormai grandicella ( di dimensioni perlomeno...18 cm di carapace)l'ho trasferita dall 'acquario esterno in una vasca a casa dal momento che fuori faceva troppo freddo e avendo un riscaldatore di 300 watt consumava troppo allora l'ho messa a casa senza "riscaldamento".
Lei mangia poco e niente, ogni tanto si muove... io però nn capisco se è in letargo o meno..
in più volevo domandare se potevo mettere nell'acqua delle foglie ( di che tipo??)paglia o fieno o anche della terra.
grazie
Inviato: sab nov 03, 2007 4:26 pm
da giada92
ciao
se è in casa sara a temperatura ambiente quindi una 20ina di gradi....troppi per fare il letargo ma troppo pochi per essere attiva....situazione dannosa a lungo andare
perche non la mandi in letargo?? è gia grande e puoi mendarla tranquillamente

Inviato: sab nov 03, 2007 5:54 pm
da roberta cv
Tortois,potevi lasciarla ancora fuori dai !!
Anche io ho una trachemys di 15cm che la tengo ancora fuori...fino a chè non fà proprio più freddo cioè che scende la temperatura sotto i +4°,perchè dopo ho paura che geli l'acqua visto che la vasca è solo 50cm di profondità,dopo di chè la trasferirò credo in cantina,ma finche c'è questa temperatura ancora la lascio fuori,poi se come l'anno scorso......non è mai venuto freddo !!
Se ormai la tarta è in casa,mettila in un ambiente che sia tra i 4°e max 10°,l'acqua deve arrivare a coprire la tarta,circa sui 10cm quindi non tanta,e meglio se al buio,io non metterei foglie,magari solo un vaso rotto a metà che faccia da caverna e tana,io farò cosi
e sarà il primo letargo che farà,speriamo bene

Inviato: sab nov 03, 2007 6:43 pm
da giada92
xroberta cv: se la lasci fuori va in letargo e poi stai lì ancora a spostarla??
ma mettila direttamente in cantina
x tartois: mettila in cantina con quel tanto di acqua che basta per coprirla e metti una rete sopra....poi copri il tutto con un panno per non far entrare la luce e sei a posto
la ritroverai sveglia piu o menoa meta marzo

Inviato: dom nov 04, 2007 2:57 am
da Tommy
una tartaruga di quelle dimensioni fa tranquillamente letargo, se la metti in una zona fresca della casa fai particolare attenzione alla temperatura dell'acqua che dovrà esser compresa tra i 4 e gli 8 gradi massimo! probabilmente la tua tartaruga è un po rintontita per la temperatura dell acqua non proprio calda...anche se in teoria a 20 gradi una trachemys dovrebbe essere abbastanza sveglia ancora...
Inviato: dom nov 04, 2007 8:52 pm
da roberta cv
Giada non la metto ora perchè la temperatura in cantina non è ancora giusta,purtroppo ho una cantina calda visto i gradi che ci sono fuori ! quindi come fare !?
devo attendere quando sarà più freddo fuori
poi per uno spostamento non credo soffra più di tanto.
Poi magari non la sposto nemmeno ,se non ghiaccia !!
Inviato: dom nov 04, 2007 10:23 pm
da giada92
roberta se nella tua cantina fa caldo è un caso.....
se io fossi una neoiscritta e tu mi consigli di lasciarla fuori perche nella tua cantina fa caldo non è molto giusto..non puoi fare di tutta l'erba un fascio
nella mia cantina c'è gia la giusta temperatura
credo che 50 cm non sia abbastanza per il letargo....il mio è 60 cm e non va bene neanche il mio....visto che non sei lontanissima credo che anche da te l'inverno sia rigido e quindi forse è meglio far fare il letargo in cantina se puoi
ciao
Inviato: dom nov 04, 2007 10:33 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da giada92
roberta se nella tua cantina fa caldo è un caso.....
se io fossi una neoiscritta e tu mi consigli di lasciarla fuori perche nella tua cantina fa caldo non è molto giusto..non puoi fare di tutta l'erba un fascio
non è un caso, anche nella mia cantina ho ancora 15/16 gradi quando normalmente ci sono massimo 8/9 gradi se fuori c è freddo...
quindi per ora anch'io ho pseudemys e sternotherus ancora fuori, tanto anche di notte la temperatura dell'aria non scende sotto i 5/6 gradi ...
non capisco come tu possa affermare che roberta faccia male a tener fuori le proprie tarta ora se non ci sono ancora temperature invernali nella sua zona, come del resto anche qui a parma...finche l acqua non gela le tartarughe (trachemys) in 50 cm di acqua non avranno alcun problema...diverso è il discorso se l acqua iniziasse a gelare, allora il laghetto in quel caso sarebbe troppo poco fondo per un letargo sicuro!
Inviato: dom nov 04, 2007 10:53 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da giada92
x tartois: mettila in cantina con quel tanto di acqua che basta per coprirla e metti una rete sopra....poi copri il tutto con un panno per non far entrare la luce e sei a posto
questa operazione va fatta quando ci sono al masismo 8 gradi in cantina...se nella cantina di tartois ci fosse ancora caldo come accade a roberta, (concittadina di tartois, e quindi deduco che le temperature siano le medesime sia a casa di uno che a casa dell altro) il tutto diventerebbe una situazione dannossa per la tarta, diventa quindi piu logico, come suggerito da roberta, lasciarla fuori fin a quando le temperature lo permetteranno...
Inviato: dom nov 04, 2007 11:40 pm
da giada92
non capisco come tu possa affermare che roberta faccia male a tener fuori le proprie tarta
io non ho mai detto questo!!!!!!!
sto solo dicendo il mio parere
qui sai quanti gradi abbiamo di notte??? una media di 6 gradi...
con 6 gradi mi sembra piu che opportuno ritirare le tarte!!!
ti pare tommy??
e poi finche l'acqua non gela??
allora aspetti fino a quando hai una scultura di ghiaccio a ritirarle??
le tarte andrebbero ritirate prima che il tutto geli....a meno che si hanno almeno 80 cm e allora non ci sarebbe neanche bisogno di ritirarle
Inviato: lun nov 05, 2007 11:40 am
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da giada92
non capisco come tu possa affermare che roberta faccia male a tener fuori le proprie tarta
io non ho mai detto questo!!!!!!!
sto solo dicendo il mio parere
qui sai quanti gradi abbiamo di notte??? una media di 6 gradi...
con 6 gradi mi sembra piu che opportuno ritirare le tarte!!!
ti pare tommy??
e poi finche l'acqua non gela??
allora aspetti fino a quando hai una scultura di ghiaccio a ritirarle??
le tarte andrebbero ritirate prima che il tutto geli....a meno che si hanno almeno 80 cm e allora non ci sarebbe neanche bisogno di ritirarle
ognuno è libero di dire il suo parere, siam qui per questo!
con 6 gradi di notte le tartarughe(trachemys in particolare, di 18cm, se è fuori dall'estate) possono star tranquillamente fuori a meno che non si tratti di baby per il semplice motivo che come ben tu saprai l'abbassamento della temperatura dell'acqua non è brusca come quella dell'aria ma graduale e lento! inoltre fino a 0°C l'acqua non congela...quindi se ci son 6 gradi di notte e 15 di giorno vien da se...ricorda che mantenere una tartaruga a temperature intermedie per tempi prolungati è piu dannoso che altro perchè non mangia ma allo stesso tempo consuma piu energia di quella che consumerebbe in letargo!
non dico che la si debba tener fuori anche quando gela ma sin quando non gela non ci son particolari problemi...se il livello della acqua è di 40 50 cm!
Inviato: lun nov 05, 2007 1:31 pm
da roberta cv
che dire Giada.........
Tommy ha proprio spiegato il tutto eccellentemente !!
non saprei che altro aggiungere

Inviato: lun nov 05, 2007 2:44 pm
da paolog
Io non so la profondità delle vostre cantine ma vi comunico che la mia, che si trova circa 3,50-4,00 metri sotto il livello del suolo, ha sempre una temperatura che oscilla intorno ai 12 gradi. Mai sotto i 12 gradi comunque anche se fuori è -10 lasciando sempre un lucernario aperto. Adesso, comunque, io le ho messe in cantina perchè di giorno la temperatura arriva ancora a 18-20 gradi ma di notte e intorno a 2 gradi. Spero di non aver commesso una stupidata
Inviato: lun nov 05, 2007 3:20 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da paolog
Io non so la profondità delle vostre cantine ma vi comunico che la mia, che si trova circa 3,50-4,00 metri sotto il livello del suolo, ha sempre una temperatura che oscilla intorno ai 12 gradi. Mai sotto i 12 gradi comunque anche se fuori è -10 lasciando sempre un lucernario aperto. Adesso, comunque, io le ho messe in cantina perchè di giorno la temperatura arriva ancora a 18-20 gradi ma di notte e intorno a 2 gradi. Spero di non aver commesso una stupidata
L'ideale sarebbe avere una temperatura dell'acqua di max 8 gradi, puoi provare a posizionare la vasca con la tartaruga nelle vicinanze della finestra, dove l aria è un po piu freschina...
Inviato: lun nov 05, 2007 5:24 pm
da paolog
Ci ho pensato di posizionarla sotto la finestra ma poi prendono un po' la luce, non succede nulla? Ho pensato anche di metterle nel lato nord della casa all'aperto, dove non prendono il sole e dove la temperatura è più fresca ma di giorno c'è la luce.
Se io le lascio in cantina (temperatura 12 gradi)buio assoluto le posso lasciare fino a tutto febbraio? Poi dato che è il primo anno che gli faccio fare il letargo, come mi devo comportare quando hanno terminato il letargo e a che temperatura posso metterle all'aperto? Oppure devo fargli un po' di pre-adattamento all'interno della casa, dato che saranno deboli e dovranno nutrirsi?