Pagina 1 di 8

truffa on-line!help!!

Inviato: mer ago 22, 2007 4:35 pm
da Tartaboy
ragazzi, mi sono appena arrivate tre tartarughine che avevo ordinato tempo fa(su un sito che molti conosceranno) come trachemys gaigeae, solo che, anche se abbastanza chiare, a me sembrano tre comunissime trachemys scripta elegans, per cui tra l'altro avrei bisogno del certificato cites....al più presto manderò le foto delle tartine, ma la mia domanda è: posso chiedere indietro i soldi?come faccio a provare che non è la specie che loro mi avevano detto?come devo comportarmi secondo voi?

Inviato: mer ago 22, 2007 4:53 pm
da Tartaboy
tra l'altro una delle tartarughine in questione ha gli occhi chiusi e gonfi, un quarto d'ora fa ha come tossito e adesso non si muoveva più con la testa sott'acqua....l'ho messa su una pietra sotto la lampadaUVB...il numero di quei *********** risulta occupato o staccato e non è neanche possibile scrivere una recensione sul sito!!se la tartina mi muore adesso è chiaro che la responsabilità è loro!!come faccio?per favore rispondete!!povera tartina...V

Inviato: mer ago 22, 2007 4:59 pm
da simon@
Non so cosa consigliarti, se dici che il telefono è staccato....prova a chiamare tramite operatore telecom, se non è staccato liavviserà che c'è una chiamataurgente.
Fai foto alle tartine, ai particolari dell'occhio gonfio, documenta più che puoi, potrebbe servirti in futuro.

Inviato: mer ago 22, 2007 5:01 pm
da EDG
Forse ho capito a quale sito ti riferisci, per ora è occupato perchè ricevono telefonate solo fino ad un certo orario, telefona domani mattina e vedi che ti risponde sicuro qualcuno. Mi spiace per quello che ti è successo, credevo si trattasse di un'azienda "seria", anche se il fatto di spacciare una specie per un'altra mi era già venuto all'orecchio. Se li chiami e gli spieghi il problema dovrebbero rimborsarti i soldi senza problema, altrimenti questa si tratta di vera e propria truffa!

Inviato: mer ago 22, 2007 5:11 pm
da simon@
Hai comunque diritto di recesso, solo che le spese di spedizione per restituire la merce saranno a tue spese...io continuo a dire che NON SI ACQUISTA on line un animale, secondo me.

Inviato: mer ago 22, 2007 5:36 pm
da Tartaboy
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

io continuo a dire che NON SI ACQUISTA on line un animale, secondo me.



lo so Simona, infatti è la prima volta, anche se la tentazione c'era da tempo...il fatto è che dovendo ordinare una lampada, un portalampada, un mangime e dell'azzolla caroliniana(in luogo della quale -tra l'altro- mi è arrivata della salvinia natans:(!!!)e vedendo la specie rara, bella e soprattutto poco costosa, ho deciso di fare la stupidata:(, mi ero trovato bene in passato con la stessa azienda per la spedizione di attrezzature e piante, per cui...Ora però ciò che mi preoccupa maggiormante sono le condizioni della piccola inappetente e comunque il fatto che mi ritrovo delle tartarughine che non volevo, che, a meno che non le rimandi indiertro, mi precluderanno determinati acquisti futuri e per di più fuorilegge...

Inviato: mer ago 22, 2007 5:45 pm
da EDG
Sicuramente avevano a disposizione delle scripta elegans e hanno pensato che il modo migliore per venderle senza includere il problema cites fosse quello di spacciarle per delle gaigeae che spiccano subito all'occhio essendo una specie particolare e appunto difficile da reperire...Potevano ingannare una persona "normale" ma non un appassionato di tartarughe}:).

Per fare un confronto con le tue, anche se non ho dubbi di quello che dici, una baby trachemys gaigeae dovrebbe presentarsi così:

Immagine:
Immagine
9,82 KB

Inviato: mer ago 22, 2007 5:58 pm
da Tartaboy
si lo so, mi ero abbastanza documentato, ho anch'io quella foto insieme ad altre...

Inviato: mer ago 22, 2007 6:38 pm
da pminotti
Non riesci a mettere la foto delle tue?

In altre occasioni, se sono quelli dove abbiamo preso le Ocadie, hanno sostituito gli esemplari "sbagliati".

Non credo che abbiano interesse a "tirare pacchi":D

Inviato: mer ago 22, 2007 8:36 pm
da yuri
anche io la penso come pminotti,avranno fatto l'errore per ignoranza,gli saranno arrivate con quel nome e con quello lo vendono,anche perchè partecipando a molte fiere sanno che non vendono a sprovedduti facili da suolare e non credo vogliano farsi cattiva publicità per 5 euro di guadagno.

Inviato: mer ago 22, 2007 8:39 pm
da giada92
ciao scusate vi dispiace nominare l'azienda??? giusto per saperlo

Inviato: mer ago 22, 2007 8:55 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da yuri

anche io la penso come pminotti,avranno fatto l'errore per ignoranza,gli saranno arrivate con quel nome e con quello lo vendono,anche perchè partecipando a molte fiere sanno che non vendono a sprovedduti facili da suolare e non credo vogliano farsi cattiva publicità per 5 euro di guadagno.



Scusatemi, ma un minimo di competenza sulle tartarughe un'azienda seria che commercia in tartarughe DEVE averla!
Scherziamo?
Per cui: o son disonesti ( e sarebbe grave) o sono incompetenti (e, a parer mio, è ugualmente grave).
Insomma, alla fin della fiera, tartaboy ha avuto una fregatura, per ora.

Inviato: mer ago 22, 2007 9:13 pm
da FrancescoM
Approvo alla grande quanto dice Simona...non riesco proprio ad immaginare come possa essere incompetente un'azienda che si occupa esclusivamente del commercio di animali (incluse tarte) non semplice reperibilità sul mercato...

X te Vincenzo: mi spiace davvero tanto per la fregatura che hai preso! V

Inviato: mer ago 22, 2007 9:34 pm
da Tartaboy
Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Non riesci a mettere la foto delle tue?

In altre occasioni, se sono quelli dove abbiamo preso le Ocadie, hanno sostituito gli esemplari "sbagliati".

Non credo che abbiano interesse a "tirare pacchi":D




purtroppo ho lasciato la fotocamera in campagna, ma spero di poter postare le foto già domattina.per la sostituzione non saprei, non ci sono Tse in vendita sul sito in questione, e poi vale il discorso di Simona, e cioè se sono arrivate anche a loro le Tse al posto delle T.gaigeae o se ne sono accorti(e non vedo perchè cercare di fregare anche me) oppure sono degli incompetenti ingiustificabili!spero di aver almeno diritto a restituire le tarte e ad essere rimborsato.
tra l'altro la foto che usano viene da questo sito:http://www.inseparabile.com/trachemys_gaigeae_gaigeae.htm

Inviato: mer ago 22, 2007 9:40 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Non riesci a mettere la foto delle tue?

In altre occasioni, se sono quelli dove abbiamo preso le Ocadie, hanno sostituito gli esemplari "sbagliati".

Non credo che abbiano interesse a "tirare pacchi":D




purtroppo ho lasciato la fotocamera in campagna, ma spero di poter postare le foto già domattina.per la sostituzione non saprei, non ci sono Tse in vendita sul sito in questione, e poi vale il discorso di Simona, e cioè se sono arrivate anche a loro le Tse al posto delle T.gaigeae o se ne sono accorti(e non vedo perchè cercare di fregare anche me) oppure sono degli incompetenti ingiustificabili!spero di aver almeno diritto a restituire le tarte e ad essere rimborsato.
tra l'altro la foto che usano viene da questo sito:http://www.inseparabile.com/trachemys_gaigeae_gaigeae.htm



Proprio per questo rimango dell'idea che ho scritto su. Mi sembra assurdo che un'azienda che commercia principalmente tartarughe non si accorga che si tratti di trachemys scripta elegans(la principale e più comune tartaruga d'acqua)e la scambia per un'altra specie che rimane comunque rara nel mercato...
Poi mi auguro per te che sia stato solo un clamoroso errore, può darsi che domani se riesci a parlarci a telefono risolvi la faccenda, notte!